Di seguito il testo delle Interrogazioni a risposta URGENTE che i Consiglieri del gruppo del MoVimento 5 Stelle di Ancona presenteranno nella prossima seduta del Consiglio Comunale convocato per Lunedì 9 settembre 2019 alle ore 9,00.
1 - Edifici pericolanti a Sappanico
Da una decina d'anni i residenti di Sappanico convivono con una serie di edifici fatiscenti all'ingresso della frazione nei pressi dell'impianto semaforico.
Un primo caseggiato è crollato una decina di anni fa e le macerie sono ancora là.
Tre anni dopo questo primo cedimento è crollato un secondo edificio iniziando a rovinarne un terzo adiacente.
Uno degli immobili pericolanti è di proprietà del Comune che, da quanto si sa, ne ha ordinato la demolizione da circa un mese.
Un altro edificio risulta essere di proprietà privata e sembra che negli anni siano state emesse varie ordinanze di messa in sicurezza, ma la situazione non è cambiata.
L'area in questione, che è ormai utilizzata anche come discarica abusiva, è a rischio di altri crolli, tanto che i vigili del fuoco in più di una circostanza hanno chiesto la demolizione del fabbricato di proprietà privata. CHIEDO DI SAPERE
per quanto tempo ancora i residenti devono convivere con questo pericolo di crolli imminenti, con il degrado che ne consegue e con l'incognita per la loro incolumità;
perché, nonostante le ordinanze di messa in sicurezza fatte ai proprietari privati, nessuno si è interessato di controllare che questi nulla hanno fatto per ottemperare alle stesse?;
quali provvedimenti si intende prendere nell'immediato per far eseguire le demolizioni al privato come da prescrizione dei vigili del fuoco?;
perché da oltre un mese, nonostante la decisione della Giunta di demolire il fabbricato di proprietà comunale, nulla è stato ancora fatto?
Gianluca Quacquarini - Consigliere Comunale Movimento 5 Stelle Ancona
2 - Fessurazioni alla scuola Alighieri di Collemarino
Alcuni genitori degli alunni della scuola elementare Alighieri di Collemarino ci hanno segnalato la presenza di vistose e diffuse crepe nelle murature dell’edificio scolastico.
Dalla stampa leggiamo che, a seguito di segnalazione anche ai Carabinieri, l’amministrazione ha provveduto ad effettuare un sopralluogo, rilevando: “nessun problema strutturale”.
Ma anche alla scuola materna Grillo Parlante sono state segnalate finestre rotte e grondaie bucate.
Si chiede di sapere:
se effettivamente non sussistano problemi strutturali;
se si, quando verranno effettuati i succitati interventi, visto tra pochi giorni gli alunni torneranno ad utilizzare la scuola;
perché l’amministrazione non operi una programmazione per la esecuzione degli interventi di manutenzione segnalati, affinché si lavori nel periodo estivo di interruzione delle lezioni;
se le verifiche di vulnerabilità sismica che, si ricorda, dovevano essere ultimate entro il 31 dicembre dello scorso anno su 39 edifici scolastici, sono state eseguite;
se si, se hanno dato esiti positivi, o se qualche plesso presenta situazioni al limite o sotto la soglia di sicurezza.
Andrea Vecchietti - Consigliere Comunale Movimento 5 Stelle Ancona
3 - Collegamento ferroviario tra la Stazione Ancona Centrale ed Ancona Marittima e l’attività portuale
In seguito della “incompatibilità del collegamento ferroviario tra la Stazione Ancona Centrale ed Ancona Marittima e l’attività portuale” è attivo dal 2016 un servizio di trasporto sostitutivo su gomma.
Detto servizio è stato oggetto di specifico accordo tra Regione Marche, AdSP, Comune di Ancona e Rete Ferroviaria Italiana spa, in base al quale gli impegni per la copertura dei costi sono stati assolti, per l’annualità 2016, da Comune di Ancona, AdSP e Regione Marche.
L’AdSP non ha confermato per il biennio 2017-2018 gli impegni assunti e pertanto si è reso necessario approvare un nuovo schema di accordo che mantenga gli impegni per le SOLE parti che intendono sottoscriverlo (Comune di Ancona e Regione Marche).
La presente interrogazione per conoscere:
le ragioni per cui l’AdSP NON ha confermato l’impegno assunto con l’accordo sottoscritto in precedenza;
l’ammontare della quota non più corrisposta da AdSP;
a carico di chi è posto il pagamento della stessa.
Daniela Diomedi - Consigliere Comunale Movimento 5 Stelle Ancona
4 - Foresteria Teatro delle Muse
La presente per sapere se la foresteria è già operativa.
Se si, quali sono le tariffe e chi le ha determinate. Lorella Schiavoni - Consigliere Comunale Movimento 5 Stelle Ancona