TERRITORI
CTP è l’acronimo di Consiglio Territoriale di Partecipazione.
Il Consiglio Territoriale di Partecipazione è un organismo di ascolto e decentramento del Comune di Ancona, istituito per stimolare e sviluppare l’impegno civico dei cittadini.
I Consigli di Partecipazione sono nove, comprendono tutti i quartieri e sono suddivisi in base alle esistenti sezioni elettorali.
Ogni consiglio ha quindici consiglieri (tranne che per i Consigli 8 e 9 che ne hanno dieci), tra i quali vengono eletti il presidente ed il vicepresidente e restano in carica per tutta la durata del mandato del Consiglio Comunale.
I consiglieri svolgono la loro funzione a titolo gratuito.
Cosa possono fare i CTP?
In collaborazione con le associazioni del territorio promuovono la partecipazione con il coinvolgimento dei cittadini su temi e scelte rilevanti; sottopongono all’Amministrazione Comunale proposte finalizzate al miglioramento della qualità della vita nel proprio ambito territoriale e segnalano problematiche di carattere economico-sociale, amministrativo, culturale, sportivo, igienico-sanitario e gli interventi volti alla manutenzione del proprio territorio.
CTP 1:
Centro Storico, Guasco, San Pietro, Capodimonte, Porto, Spina dei corsi, piazza Cavour, via Palestro, via Santo Stefano
CTP 2:
Passetto, Adriatico, Pietralacroce, Borgo Rodi
CTP 3:
Archi, Vallemiano, via Tiziano, via XXV Aprile, via M. Resistenza, Stazione, Palombella, via de Gasperi, Monte Marino, via della Ferrovia
CTP 4:
Grazie, Tavernelle, via Ranieri
CTP 5:
Brecce Bianche, Q1, Q2, Q3, Ponterosso, Passo Varano, PIP, Pinocchio, Università, Pontelungo, via Alpi, via Appennini
CTP 6:
Piano S.Lazzaro, Palombare, Scrima, Posatora, Fornetto
CTP 7:
Torrette, Barcaglione, Colleameno, Collemarino, Palombina
CTP 8 – Frazioni:
Montacuto, Poggio, Varano, Massignano
CTP 9 – Frazioni:
Montesicuro, Ghettarello, Sappanico, Gallignano, Aspio, Candia, Paterno, Casine di Paterno