Nonostante l'allerta meteo del 9 luglio, NESSUNA prevenzione nel servizio di pulizia delle caditoie stradali e griglie
Dopo lo straordinario fenomeno atmosferico che ha investito la città di Ancona negli ultimi giorni, oggi siamo più che mai vicini e solidali con tutte le persone che hanno subito danneggiamenti ad abitazioni, garages, parcheggi, attività commerciali e mezzi di trasporto.
È vero che l’ondata di maltempo è stata forte, ma è anche vero che era stato emanato il messaggio di allerta gialla, riferita a temporali, da parte del Servizio Protezione Civile per la giornata di martedi 9 luglio.
Per questo motivo pubblichiamo questo comunicato stampa che si riferisce alla interrogazione urgente effettuata nel corso del consiglio comunale di lunedi 8 luglio con la quale chiedevamo espressamente di sapere se l’Amministrazione avesse programmato con Anconambiente il servizio di pulizia delle caditoie stradali e griglie affinchè le città tutta, centro, quartieri periferici e frazioni, fosse dotata di un sistema di deflusso di acque piovane in perfetta efficienza per eliminare il rischio di allagamenti con tutti i consequenziali danni alle attività commerciali, ai cittadini ed al traffico.
L’assessore Foresi ha risposto che Anconambiente effettua interventi sistematici mensilmente dei quali invia un report all’Ente che si è dotato di un sistema di controllo per verificare gli interventi.
Sistema ineccepibile, si direbbe.
Ma, è c'è sempre un ma!
Dalla risposta si evince che non c'è niente di programmato per evitare il peggio, ma solo una presa d'atto di interventi effettuati da terzi. Inoltre, esaminando il report di cui parla l’assessore, è risultato che le vie della Zona Industriale Baraccola, alcune vie di Passo Varano, dei quartieri di Brecce Bianche – Q2 – Q3, Posatora / Torrette ed addirittura il Viale della Vittoria, con le sue 91 caditoie, non sono mai state oggetto di intervento di pulizia da parte di Anconambiente.
Vogliamo poi parlare del sottopasso di Via Macerata a Vallemiano?
Completamente allagato fino al limite del livello della strada superiore.
Certo, gli abitanti sono rassegnati, tanto lì è sempre così.
Ed infatti sin dalla sua costruzione, e sono passati decenni, il sottopasso non ha mai permesso il regolare deflusso delle acque piovane in quanto l’ Amministrazione non è mai stata in grado di effettuare i necessari interventi risolutori.
Ma dalle risposte che riceviamo sembra che tutto sia sotto controllo e che tutto vada bene.
Ecco i risultati.
Lorella Schiavoni - Consigliere Comunale Movimento 5 Stelle Ancona