HOME
MARCHE IN MOVIMENTO
HOME
MARCHE IN MOVIMENTO
     

INTERROGAZIONI A RISPOSTA URGENTE

INTERROGAZIONI

sabato, 6 luglio 2019

Di seguito il testo delle Interrogazioni a risposta URGENTE che i Consiglieri del gruppo del MoVimento 5 Stelle di Ancona presenteranno nella prossima seduta del Consiglio Comunale convocato per Lunedì 8 luglio 2019 alle ore 15,00.

1) - Eccessiva concentrazione di ozono nell’aria del Comune di Ancona

Venerdì scorso, 28 giugno, l'Arpam ha comunicato che nella stazione di monitoraggio della qualità dell’aria di "ANCONA CITTADELLA" il giorno prima, 27 giugno, alle ore 23, era stata registrata un'eccessiva concentrazione di ozono nell’aria del comune di Ancona, come tra l'altro già avvenuto nello stesso periodo nel 2018.
L’ozono è un gas irritante per gli occhi e le vie respiratorie.
La Regione Marche, nell'informare di questo superamento dei limiti, consigliava, infatti, l'intera popolazione ad attenersi a delle precauzioni a tutela della salute e cioè: evitare che le persone più fragili come bambini, anziani, cardiopatici e persone affette da malattie respiratorie croniche, stiano a lungo all’aperto, in particolare tra le 12 e le 16 e evitare, nelle stesse ore, prolungati sforzi fisici all'aperto. Raccomandando, altresì, un’alimentazione leggera, ricca di verdura e frutta e di bere molto, ma non alcolici.
I superamenti dei limiti della concentrazione di ozono nell’aria, di cui si è a conoscenza, sono avvenuti anche nei 3 successivi al 27 giugno.

CHIEDO DI SAPERE
  • Quali azioni concrete sono state applicate in quei giorni dalla Giunta per la tutela della salute dei cittadini;
  • Se l'allerta, nel frattempo, è terminato;
  • Se la Giunta intenda chiedere agli organi preposti un'indagine seria per approfondire i motivi di questa eccessiva concentrazione di ozono nell’aria e, di conseguenza, trovare le soluzioni a tale problema che riguarda la salute di tutti.
Gianluca Quacquarini - Consigliere Comunale Movimento 5 Stelle Ancona

2) - Recente caso di Febbre Dengue diagnosticato nel territorio anconetano
Considerato il recente caso di Febbre Dengue diagnosticato nel territorio anconetano, considerato che le azioni di controllo indicate dal Piano Nazionale di Sorveglianza e risposta alle arbovirosi sono individuate in uno specifico protocollo ovvero:
  1. interventi di disinfestazione da avviare entro 24 ore dalla segnalazione di caso probabile o confermato importato od autoctono;
  2. un’accurata indagine ambientale ed un approfondimento epidemiologico per valutare la presenza di eventuali casi autoctoni e di focolai epidemici;
  3. la valutazione dell’efficacia delle attività di contrasto al vettore messe in atto fornendo un resoconto comprensivo del trattamento effettuato e dell’esito raggiunto.
Chiedo di sapere se le azioni realmente messe in atto dall’amministrazione comunale a fronte della recente segnalazione di un caso di Febbre Dengue nel territorio anconetano corrispondano al protocollo suindicato e se sia già disponibile il report.
Daniela Diomedi - Consigliere Comunale Movimento 5 Stelle Ancona

3) - Programmazione pulizia caditoie stradali e griglie
Nel corso di queste ultime settimane sono pervenute da più parti segnalazioni di tombini e caditoie ostruiti da vario materiale tipo sabbia, detriti, foglie, che impediscono il normale deflusso delle acque piovane in caso di temporali. Poiché nel mese di settembre, ottobre, negli ultimi anni si sono verificate sistematiche abbondanti precipitazioni piovose, le cosiddette "bombe d'acqua"

chiedo di sapere
se l'amministrazione ha già programmato con Anconambiente, il servizio di pulizia delle caditoie stradali e griglie affinché la città tutta, centro, quartieri periferici e frazioni, sia dotata di un sistema di deflusso di acque piovane in perfetta efficienza che elimini il rischio di allagamenti con tutti i consequenziali danni alle attività commerciali, ai cittadini e al traffico che inevitabilmente rimane paralizzato
Lorella Schiavoni - Consigliere Comunale Movimento 5 Stelle Ancona

4) - Cantiere impegnato alla costruzione di nuovo centro a Vallemiano
Risulta che il cantiere che dovrebbe essere impegnato nella costruzione di un nuovo supermercato con ristorante self service e parcheggi a Vallemiano sul sedime del ex palazzo delle Poste ed ENEL sia “fermo”.
Poiché le operazioni di abbattimento degli edifici esistenti sembrano parzialmente ultimate (complete solo quanto all'ex manifattura tabacchi) chiedo di sapere perchè le operazioni di “riqualificazione” sono state interrotte.
Chiedo altresì di sapere se siano stati incassati o, se no, quando saranno incassati gli oneri di urbanizzazione stimati in 637.000 euro.
Andrea Vecchietti - Consigliere Comunale Movimento 5 Stelle Ancona

5) - Lavaggio e disinfezione cassonetti
Il lavaggio e la disinfezione dei cassonetti adibiti alla raccolta dei rifiuti solidi urbani viene gestito internamente da Anconambiente.
Tramite l’utilizzo di un autocarro montante una specifica attrezzatura, tutti i cassonetti della città destinati alla raccolta dei rifiuti solidi urbani vengono lavati e disinfettati almeno una volta al mese.
Da fine primavera a inizio autunno una tipologia di cassonetti viene trattata settimanalmente con un prodotto antibatterico, mentre l’altra viene lavata comunque periodicamente.
La presente per sapere SE è verificato che questo servizio sia regolarmente espletato come convenzionalmente stabilito, se si a quale Ufficio è rimessa la verifica, e se sia stato previsto che l’omesso adempimento venga in qualche modo “sanzionato”.
Daniela Diomedi - Consigliere Comunale Movimento 5 Stelle Ancona


*** - RESIDUO Consiglio del 21/06/2019 - ***


1) - Motivazione oggettiva per la quale non è stato confermato la P.O. al dr. Caglioti

Con riferimento al recente conferimento delle PP OO, l’ente ha “licenziato” provvedimenti che sembrano inspiegabili e difficilmente (o facilmente) motivabili.
Nello specifico, quanto al mancato conferimento delle PO al richiedente dr. Marco Ivano Caglioti, considerato che l’attribuzione della PO, contrattualmente, NON ha carattere fiduciario ma deve corrispondere a criteri predeterminati, considerato che l’attività della Sezione di PG del Comune di Ancona ha proficuamente operato tanto da essere stata meritevole di encomio, chiedo di sapere quale sia la motivazione OGGETTIVA per la quale è stato deciso di non confermare la PO al dr. Caglioti.
Daniela Diomedi - Consigliere Comunale Movimento 5 Stelle Ancona



domenica, 11 maggio 2025