HOME
MARCHE IN MOVIMENTO
HOME
MARCHE IN MOVIMENTO
     

INTERROGAZIONE A RIPOSTA URGENTE,
CONSIGLIO COMUNALE DEL 28 GIUGNO 2019

INTERROGAZIONI

giovedì, 27 giugno 2019

Di seguito il testo delle Interrogazioni a risposta URGENTE che i Consiglieri del gruppo del MoVimento 5 Stelle di Ancona presenteranno nella seduta del Consiglio Comunale convocato per domani Venerdì 28 giugno 2019 alle ore 9,00.

1) - Servizio di Guardia Medica Turistica per la stagione balneare 2019 presso il litorale di Ancona e Falconara Marittima


PREMESSO CHE
  • Con determina 481/AV2 in data 27 marzo Asur Marche Area Vasta n.2, ha escluso il Comune di Ancona e Falconara dai Comuni costieri di sua competenza per l’attivazione della Guardia Medica Turistica, ad eccezione di Portonovo;
  • A partire dal 2018 l’Asur ha eliminato il finanziamento per questo servizio attivo a Palombina Nuova (Ancona) e Falconara.

CONSIDERATO CHE
  • Il litorale anconetano e falconarese misurano circa 4 km e sono frequentati durante la stagione estiva da migliaia di residenti e non, provenienti da località limitrofe;
  • La spiaggia di Ancona (Palombina Nuova) e Falconara è separata dalla strada dalla ferrovia, per cui rimane difficoltoso l’accesso dei mezzi di soccorso che dovrebbero dirigersi nell’arenile a passo d’uomo per raggiungere il luogo dove effettuare il soccorso, spesso occupato dai bagnanti o da lettini ed ombrelloni, il che rende lento e difficoltoso un soccorso tempestivo. Per sopperire a tali difficoltà, la Croce Gialla di Falconara Marittima, negli anni passati si è resa disponibile, a titolo quasi completamente gratuito, con un piccolo contributo comunale, con un presidio fisso nei comuni di Ancona e Falconara, mettendo a disposizione n.2 quad (uno per Falconara e uno per Ancona) che servivano a rendere più agevole e tempestivo il soccorso in spiaggia, anche per il trasporto di attrezzatura medica pesante ed ingombrante (defibrillatore e respiratore). La presenza di tale presidio medico e dei quad hanno permesso di effettuare centinaia di interventi di lieve entità (punture di meduse o pesci ragno, colpi di calore, tagli dovuti a cadute ecc..), ma anche interventi di entità più gravi, che successivamente hanno richiesto il trasporto al Pronto Soccorso e che solo grazie all’intervento tempestivo dei volontari della Croce Gialla, tali interventi si sono dimostrati fondamentali per la salvezza di molti bagnanti;
  • Quest’anno il Comune di Ancona ha deciso di garantire il servizio di Guardia Medica in spiaggia attraverso un bando, che è stato aggiudicato da un’azienda che non è in possesso di quad, per cui il servizio di soccorso estivo è garantito da una postazione fissa;

CONSIDERATO ALTRESÌ CHE
L’Asur ha deciso di tagliare gli stanziamenti per la Guardia Medica Turistica di Ancona e Falconara, ed ha invece mantenuto lo stesso servizio in Comuni con molti meno abitanti, molte meno presenze in spiaggia e con condizioni di accesso dei mezzi di soccorso molto più favorevoli e con meno criticità rispetto al litorale anconetano e falconarese;

CHIEDO DI SAPERE
  • Se la Giunta è consapevole della situazione sopradescritta e dei potenziali rischi per i bagnanti;
  • Se si intende avviare una trattativa con l’Asur Marche Area Vasta 2 e con la Regione Marche affinché vengano ripristinati i fondi per il presidio sanitario nel periodo estivo per le spiagge Palombina Nuova (Ancona) e Falconara.
Gianluca Quacquarini - Consigliere Comunale Movimento 5 Stelle Ancona

2) - Cantiere impegnato alla costruzione di nuovo centro a Vallemiano
Risulta che il Cantiere che dovrebbe essere impegnato alla costruzione di nuovo supermercato /parcheggi/ristorante self service a Vallemiano, sul sedime dell'ex palazzo delle Poste ed ENEL, sia “fermo”. Poiché le operazioni di abbattimento degli edifici esistenti sembrano parzialmente ultimate (complete solo quanto all'ex manifattura tabacchi) chiedo di sapere perché le operazioni di “riqualificazione” sono state interrotte.
Chiedo altresì di sapere se siano stati incassati o, se no, quando saranno incassati gli oneri di urbanizzazione (637.000 euro).
Daniela Diomedi - Consigliere Comunale Movimento 5 Stelle Ancona

3) - Recente caso di Febbre Dengue diagnosticato nel territorio anconetano
Considerato il recente caso di Febbre Dengue diagnosticato nel territorio anconetano, considerato che le azioni di controllo indicate dal Piano Nazionale di Sorveglianza e risposta alle arbovirosi sono individuate in uno specifico protocollo ovvero:
  1. interventi di disinfestazione da avviare entro 24 ore dalla segnalazione di caso probabile o confermato importato od autoctono;
  2. un’accurata indagine ambientale ed un approfondimento epidemiologico per valutare la presenza di eventuali casi autoctoni e di focolai epidemici;
  3. la valutazione dell’efficacia delle attività di contrasto al vettore messe in atto fornendo un resoconto comprensivo del trattamento effettuato e dell’esito raggiunto.
Chiedo di sapere se le azioni realmente messe in atto dall’amministrazione comunale a fronte della recente segnalazione di un caso di Febbre Dengue nel territorio anconetano corrispondano al protocollo suindicato e se sia già disponibile il report.
Daniela Diomedi - Consigliere Comunale Movimento 5 Stelle Ancona

4) - Dopo lo sfalcio nelle aree cani un tappeto di “forasacchi”
Dopo le operazioni di sfalcio, anche nelle aree cani, ora c’è un tappeto di “forasacchi”.
Per sapere se l’amministrazione ha contezza del fatto che l’abbandono degli sfalci sul posto, crea problemi quasi quanto non sfalciare.
Daniela Diomedi - Consigliere Comunale Movimento 5 Stelle Ancona


*** - RESIDUO Consiglio del 21/06/2019 - ***

1) - Motivazione oggettiva per la quale non è stato confermato la P.O. al dr. Caglioti

Con riferimento al recente conferimento delle PP OO, l’ente ha “licenziato” provvedimenti che sembrano inspiegabili e difficilmente (o facilmente) motivabili.
Nello specifico, quanto al mancato conferimento delle PO al richiedente dr. Marco Ivano Caglioti, considerato che l’attribuzione della PO, contrattualmente, NON ha carattere fiduciario ma deve corrispondere a criteri predeterminati, considerato che l’attività della Sezione di PG del Comune di Ancona ha proficuamente operato tanto da essere stata meritevole di encomio, chiedo di sapere quale sia la motivazione OGGETTIVA per la quale è stato deciso di non confermare la PO al dr. Caglioti.
Daniela Diomedi - Consigliere Comunale Movimento 5 Stelle Ancona



domenica, 11 maggio 2025