Di seguito il testo delle Interrogazioni a risposta URGENTE che i Consiglieri del gruppo del MoVimento 5 Stelle di Ancona presenteranno nella seduta del Consiglio Comunale convocato per domani Venerdì 21 giugno 2019 alle ore 9,00.
1) - Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente (ANPR)
L'Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente (ANPR) sostituirà progressivamente le anagrafi dei 7.978 Comuni italiani, diventando il riferimento unico per la Pubblica Amministrazione, le società partecipate e i gestori di servizi pubblici.
È istituita presso il Ministero dell’Interno ai sensi dell’articolo 62 del Dlgs n. 82/2005 (Codice dell’Amministrazione Digitale).
L'Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente, una volta a regime, consentirà l'accesso ai servizi demografici in tempo reale, garantendo certificati e cambi di residenza immediati e in ogni Comune.
Al 19 giungo 2019 i Comuni subentrati nella piattaforma dell'ANPR risultano essere 2.274 mentre quelli in fase di pre-subentro oltre 2.200 per un totale di quasi 39 milioni di cittadini interessati.
Considerato che il Dipartimento della funzione pubblica ha messo a disposizione del progetto incentivi per il subentro dei Comuni in ANPR entro il 31 dicembre 2019.
CHIEDO DI SAPERE
se il Comune di Ancona si è attivato per entrare nella piattaforma dell'Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente (ANPR);
se si, se ha già avviato la migrazione della propria anagrafe alla piattaforma di ANPR per la sua validazione e l'eventuale bonifica dei dati;
se no, i motivi per cui il Comune di Ancona non si è attivato per entrare nell'ANPR.
Gianluca Quacquarini - Consigliere Comunale Movimento 5 Stelle Ancona
2) - Motivazione oggettiva per la quale non è stato confermato la P.O. al dr. Caglioti
Con riferimento al recente conferimento delle PP OO, l’ente ha “licenziato” provvedimenti che sembrano inspiegabili e difficilmente (o facilmente) motivabili.
Nello specifico, quanto al mancato conferimento delle PO al richiedente dr. Marco Ivano Caglioti, considerato che l’attribuzione della PO, contrattualmente, NON ha carattere fiduciario ma deve corrispondere a criteri predeterminati, considerato che l’attività della Sezione di PG del Comune di Ancona ha proficuamente operato tanto da essere stata meritevole di encomio, chiedo di sapere quale sia la motivazione OGGETTIVA per la quale è stato deciso di non confermare la PO al dr. Caglioti. Daniela Diomedi - Consigliere Comunale Movimento 5 Stelle Ancona
3) - Recente caso di Febbre Dengue diagnosticato nel territorio anconetano
Considerato il recente caso di Febbre Dengue diagnosticato nel territorio anconetano, considerato che le azioni di controllo indicate dal Piano Nazionale di Sorveglianza e risposta alle arbovirosi
sono individuate in uno specifico protocollo ovvero:
interventi di disinfestazione da avviare entro 24 ore dalla segnalazione di caso probabile o confermato importato od autoctono;
un’accurata indagine ambientale ed un approfondimento epidemiologico per valutare la presenza di eventuali casi autoctoni e di focolai epidemici;
la valutazione dell’efficacia delle attività di contrasto al vettore messe in atto fornendo un resoconto comprensivo del trattamento effettuato e dell’esito raggiunto.
Chiedo di sapere se le azioni realmente messe in atto dall’amministrazione comunale a fronte della recente segnalazione di un caso di Febbre Dengue nel territorio anconetano corrispondano al protocollo suindicato e se sia già disponibile il report. Daniela Diomedi - Consigliere Comunale Movimento 5 Stelle Ancona
4) - Dopo lo sfalcio nelle aree cani un tappeto di “forasacchi”
Dopo le operazioni di sfalcio, anche nelle aree cani, ora c’è un tappeto di “forasacchi”.
Per sapere se l’amministrazione ha contezza del fatto che l’abbandono degli sfalci sul posto, crea problemi quasi quanto non sfalciare. Daniela Diomedi - Consigliere Comunale Movimento 5 Stelle Ancona