Di seguito il testo delle Interrogazioni a risposta URGENTE che i Consiglieri del gruppo del MoVimento 5 Stelle di Ancona presenteranno nella seduta del Consiglio Comunale convocato per Lunedì 10 giugno 2019 alle ore 15,00.
1) - Partecipazione ai bandi del Piano Cultura Futuro Urbano (Progetto del MiBAC)
Il Piano Cultura Futuro Urbano è un progetto del MiBAC che nasce per promuovere iniziative culturali nelle periferie delle città metropolitane e nei capoluoghi di provincia di tutta Italia.
Un Piano d’azione di 25 milioni di euro entro il 2021, che finanzierà la realizzazione di nuovi servizi con l’obiettivo di migliorare la qualità della vita dell’intera collettività urbana, donando nuova personalità a scuole, biblioteche e opere pubbliche rimaste incompiute.
Il progetto sarà coordinato dalla Direzione Generale Arte e Architettura contemporanee e Periferie urbane del MiBAC e si articolerà in tre azioni strategiche: Scuola attiva la cultura, Biblioteca casa di quartiere e Completati per la cultura.
Dal 7 maggio 2019 e fino al 5 luglio sono attivi i primi due bandi del Piano Cultura Futuro Urbano e cioè:
“SCUOLA ATTIVA LA CULTURA”, bando rivolto a tutte le istituzioni scolastiche statali secondarie di primo e secondo grado delle città metropolitane e città capoluogo di provincia singolarmente e/o loro reti e consorzi anche come capofila di partenariati.
“BIBLIOTECA CASA DI QUARTIERE”, bando rivolto a tutte le biblioteche civiche, le biblioteche gestite in maniera non profit da fondazioni, associazioni culturali, università, centri di ricerca non profit, istituti di alta formazione, enti del Terzo Settore situate in quartieri prioritari e complessi di città metropolitane e città capoluogo di provincia, singolarmente o attraverso forme associative, reti e consorzi.
CHIEDO DI SAPERE
se il Comune di Ancona parteciperà a questi bandi;
se ha già creato un partenariato con gli altri soggetti coinvolti per intercettare tali fondi;
se si, per quali progetti si è attivato per realizzare la riqualificazione urbana prevista con questo finanziamento messo a disposizione dal Ministero.
Gianluca Quacquarini - Consigliere Comunale Movimento 5 Stelle Ancona
2) - La Giunta comunale di Ancona, intende costituire un ufficio di staff
La Giunta comunale di Ancona, intende costituire un ufficio di Staff che coadiuvi il Sindaco nella cura, tra l'altro, dei rapporti con i gruppi consiliari, e l'attività di comunicazione.
Le nuove figure che comporranno l’Ufficio saranno: 1 Addetto Ufficio di Staff - Portavoce e 1 Addetto alla gestione social media.
Chiedo di sapere come sarà coordinato questo Staff per evitare sovrapposizioni con l'Ufficio Stampa del Comune di Ancona e sapere perché non vengono utilizzate le professionalità già presenti in organico. Daniela Diomedi - Consigliere Comunale Movimento 5 Stelle Ancona
3) - Manutenzione vie Moroder, Antinori e Gigli
I residenti delle vie Antinori, Moroder e Costa lamentano il pessimo stato di manutenzione delle vie. Più in particolare segnalano che in occasione dei lavori della fibra e successivamente dell'Enel hanno fatto più volte presente all'Amministrazione che il manto stradale presenta buche profonde, avvallamenti e dislivelli di qualche centimetro. In particolar modo il dissesto è manifestato in prossimità dei marciapiedi. Per non parlare poi delle persone portatrici di handicap che per parcheggiare e scendere dai veicoli nelle zone riservate, devono fare i conti, appunto, con il manto stradale dissestato mettendo a repentaglio la loro pur precaria stabilità. Aggiungo che all'incrocio tra via Moroder e via Gigli, nonostante la presenza di strisce pedonali con dosso, le auto continuano a parcheggiare agli angoli dell'incrocio stesso creando difficoltà e pericoli. Le strisce andrebbero nuovamente imbiancate. I tombini sono perennemente intasati ed inoltre al normale flusso di acqua piovana si aggiungono anche sabbia e fanghiglia che fuoriescono dal manto stradale aggravando la situazione. La situazione del dissesto è provata da documentazione fotografica.
Per questo motivo chiedo se e quando l'amministrazione intende intervenire per porre rimedio a queste criticità. Lorella Schiavoni - Consigliere Comunale Movimento 5 Stelle Ancona
4) - Sfalci nei Parchi, giardini pubblici e aree cani
In questi giorni si sta provvedendo agli sfalci nei parchi, giardini pubblici e aree cani; da capitolato – per risparmiare – è previsto che ciò che viene sfalciato rimane sul terreno. Ciò comporta che giardini e parchi siano coperti da tappeti di “forasacchi”. I “forasacchi” costituiscono un grave pericolo per i cani: si infilano in tutti gli orifizi, nel naso, negli occhi, nella pelle e possono arrivare a ledere anche gli organi interni.
Vorrei sapere se l’amministrazione ha contezza di questa situazione, e se prevede di assumere, nell’immediato o in futuro, iniziative adeguate ad evitare le conseguenze del “capitolato a risparmio”. Chiedo inoltre se intenda intervenire nell’immediato, almeno nelle aree cani. Daniela Diomedi - Consigliere Comunale Movimento 5 Stelle Ancona