HOME
MARCHE IN MOVIMENTO
HOME
MARCHE IN MOVIMENTO
     

STAGIONE BALNEARE 2019

NEWS DAL TERRITORIO

domenica, 28 aprile 2019

Il 26 aprile u.s. ho partecipato all’incontro pubblico voluto dal Sindaco Mancinelli sul tema “Stagione Balneare 2019” tenutosi a Collemarino.

La riunione è stata suddivisa in quattro argomenti:
  1. sversamenti;
  2. mobilità e parcheggi;
  3. ordinanza Plastic Free;
  4. WI-Fi libera.

Oggi scriverò sul primo argomento all’ordine del giorno che riguarda l’annosa vicenda degli sversamenti. Il sindaco ha rappresentato ai presenti, per lo più gestori di stabilimenti balneari, che il Comune di Ancona d’accordo con il Comune di Falconara, ha dato mandato alla Multiservizi di procedere alla prima fase di studio preliminare e ricerca fondi. Per questa fase è già stata stanziata la somma di mezzo milione di euro a fronte del più consistente intervento definitivo (raccolta acque reflue ed acque bianche) il cui costo si aggira intorno ai 30 / 35 milioni di euro.

Il sindaco ha poi anticipato che d’accordo con Asur e Arpam si sta valutando di snellire le pratiche delle analisi in caso di sversamenti e quindi di divieto di balneazione. Infatti si dovrebbe passare dalle 72 ore attuali alle 24/36 ore per conoscere i risultati e quindi confermare o revocare l’ordinanza di divieto di balneazione.

RIFLESSIONE:

La soluzione dell’annoso problema degli sversamenti non è certo tempestiva, né di facile attuazione. Per ora Multiservizi ha investito 100.000 euro per un misuratore di “sversatori” Il costo totale dell’opera, previsto in 30/35 milioni di euro, sarà oggetto di studio da parte di Multiservizi per il reperimento di fondi ed andrà sicuramente ad incidere sulla modifica del piano di investimenti per i prossimi 15 anni: i costi inevitabilmente ricadranno sui cittadini dell’ambito provinciale.

Quanto ai divieti di balneazione si è rimasti molto sul vago: dovrebbe… potrebbe… Per ora sappiamo solo che a fine maggio Arpam dovrebbe dare un aggiornamento sulla fattibilità della riduzione dei tempi per le analisi delle acque.

Ancora una volta NULLA di concreto se non la vaghezza e genericità delle affermazioni dei nostri amministratori su un argomento così importante a livello ambientale che riguarda soprattutto la salute di tutti i cittadini.

Tante parole per guadagnare tempo, per tenere buoni i gestori degli stabilimenti che investono sul loro lavoro e i bagnanti che dovranno fare i conti con i divieti di balneazione che inevitabilmente scatteranno alla prima consistente pioggia.

Lorella Schiavoni
Consigliere Comunale Ancona



Video Correlati




domenica, 11 maggio 2025