L’impegno - obbligatorio per legge - deve osservare requisiti di trasparenza e intellegibilità così come qualunque atto di bilancio (cosa questa che questa Amministrazione, nel tempo, non ha sempre osservato).
Il documento che la Giunta andrà a redigere così come deciso con delibera 41/2023, NON è il bilancio di fine mandato, ma un “di più”. Con questo “di più” la Giunta sembra aver compreso – alla fine del mandato elettivo - che vi sono ostacoli e deficit informativi nei confronti della cittadinanza e intende, A FINE MANDATO, favorire la “piena conoscenza delle attività istituzionale”. Pertanto, con costo a carico del bilancio comunale pari a 22k euro, intende redigere un “opuscolo cartaceo” con cui avrà garantita una informazione “di massa” con cui – SOLO ALLA FINE DEL MANDATO – renderà fattivo il concetto di “casa di Vetro” che, nel corso dei precedenti 9 anni, è stato certamente molto opaco.
Chiedo di sapere se la redazione di “altro” e con significativi costi a carico di tutti i cittadini e favore dell’amministrazione uscente, non costituisca piuttosto una illegittima operazione di propaganda e, se così è, non sia il caso venga finanziata direttamente dalla compagine che si candida a proseguire l’operato del decennio 2013-2023; chiedo altresì di sapere perché per la realizzazione della "brochure" siano state demandate al Segretario Comunale le funzioni di direzione per l'espletamento delle attività necessarie all'attuazione del progetto "bilancio di mandato 10 anni di governo della città 2013-2023" Daniela Diomedi - Consigliere Comunale Movimento 5 Stelle Ancona
2 - DOPO 16 MESI DI CHIUSURA LUNEDÌ 20 FEBBRAIO È STATA RIAPERTA E INAUGURATA LA SCUOLA DE AMICIS
CONSIGLIO COMUNALE DEL 27 FEBBRAIO 2023 – INTERROGAZIONI A RISPOSTA URGENTE – Andrea Vecchietti
Dai media abbiamo appreso che le aule sono state completamente ristrutturate e nuova è anche la pavimentazione, oltre che gli arredi. Ci è stata però segnalata, all’ingresso del plesso, la persistenza di una rampa alquanto disagevole e pericolosa anche per normodotati, che serve al superamento di un dislivello di 4 gradini. Vista l’ingente spesa occorsa, si chiede quindi di sapere perché non si è intervenuti per eliminare la barriera architettonica con un servoscala o una pedana verticale. Andrea Vecchietti - Consigliere Comunale Movimento 5 Stelle Ancona
3 - HORT - RINNOVO CONCESSIONE - PARCO DEL CARDETO
CONSIGLIO COMUNALE DEL 27 FEBBRAIO 2023 – INTERROGAZIONI A RISPOSTA URGENTE – Lorella Schiavoni
In considerazione dell’intervenuto rinnovo della concessione alla coop HORT della totalità di spazi e locali interni (Casermette) “in cambio” della manutenzione e cura di un’area di circa 21K mq, presidio del parco e di altre attività, non si legge la possibilità di “gestire” animali da cortile. Laddove questa attività che, si ripete, non è contenuta nell’atto concessorio, di cui abbiamo letto esclusivamente sulla stampa, si chiede di sapere se questa possibilità rientri nella concessione, e, soprattutto, se sia stata interloquita la Consulta Animalista il cui parere, da regolamento vigente, sembra essere obbligatorio. Lorella Schiavoni - Consigliere Comunale Movimento 5 Stelle Ancona
INTERVENTI
1 - DELIBERA N. 138/2023 "DEBITO FUORI BILANCIO"
CONSIGLIO COMUNALE DEL 27 FEBBRAIO 2023 – INTERVENTI – Daniela Diomedi