Da mesi la rotatoria tra via Albertini e via Filonzi, davanti al cinema Multiplex Giometti, è interessata da lavori stradali che causano una deviazione del normale e precedente flusso stradale, con pericolo alla circolazione per la carenza di adeguate segnalazioni sia orizzontali sull’andamento delle carreggiate, che verticali sulle direzioni da intraprendere.
Poiché risulta che i lavori siano fermi da settimane e permane il pericolo per le migliaia di auto che ogni giorno da sud accedono al centro cittadino, chiedo di sapere quando riprenderanno i lavori e quando si presume finiranno. Andrea Vecchietti - Consigliere Comunale Movimento 5 Stelle Ancona
2 - ALBERATURE- MANUTENZIONE E TAGLIO
CONSIGLIO COMUNALE DEL 24 GENNAIO 2023 - INTERROGAZIONI A RISPOSTA URGENTE
Quasi ultimati i lavori di rifacimento dei marciapiedi (piuttosto quando finiranno?), emerge evidente lo stato dei marciapiedi interni della Piazza che presentano gravi deformità dovute all’emergere delle radici dei preziosi tigli esistenti.
Chiedo di sapere se siano in programma interventi tali da scongiurarne l’abbattimento e preservare la salute delle alberature in sofferenza.
In considerazione della corposa attività di abbattimento di alberi intervenuta nei giorni scorsi (zona via Lamaticci, zona Posatora (via Monte Nerone), zona Via Flavia, zona via Senigallia) presumibilmente per motivi di sicurezza, chiedo di sapere se per ciascun abbattimento è già calendarizzata la ripiantumazione di specie idonee a mitigare le isole di calore. Daniela Diomedi - Consigliere Comunale Movimento 5 Stelle Ancona
3 - EMERGENZA CINGHIALI IN ZONE URBANE
CONSIGLIO COMUNALE DEL 24 GENNAIO 2023 - INTERROGAZIONI A RISPOSTA URGENTE
Come tutti sappiamo recentemente la presenza di cinghiali in zone urbane è assidua e reca preoccupazione tra la cittadinanza.
Gli avvistamenti più frequenti sono stati al Parco Monte Marino, frequentato da bambini, persone adulte anche accompagnate da altri animali, in zona Grazie (rotatoria vicino alle scuole Maggini), area verde tra Via Fano e Via Paolucci, adiacente a varie abitazioni, Vallemiano, via della Ferrovia, Crass ed infine Posatora.
Per questo motivo chiedo:
Come intende attivarsi il Comune di Ancona per far sì che le zone suddette siano rese sicure per la cittadinanza e quindi come intende affrontare tempestivamente il problema per eliminare la presenza degli ungulati;
Se sono state diramate informative alla popolazione con suggerimenti su cosa fare e come comportarsi in presenza di tali animali;
Visto che nel giugno 2021 è stato firmato un protocollo di intesa tra la Regione Marche, l’ANCI, il Comando Regione Carabinieri Forestale Marche, l’Unione Province Italiane ed altri Enti, chiedo di sapere se lo stesso è stato attuato in tutto o in parte;
Da parte sua chiedo se il Comune ha adottato, adotta e fa adottare anche ai privati proprietari di terreni, tutte le misure idonee a mantenere pulite le aree verdi da cibo o altro che possa attirare e quindi far avvicinare i cinghiali.
Lorella Schiavoni - Consigliere Comunale Movimento 5 Stelle Ancona