INTERROGAZIONE URGENTE, ai sensi dell'Art. 30 del Regolamento del C.C.
Al Sindaco e all'Assessore competente del Comune di Ancona
per il tramite del Presidente del Consiglio Comunale
OGGETTO: Interventi di prevenzione primaria a seguito del "Piano di sorveglianza epidemiologica e sanitaria" già effettuato
Con la Delibera n. 124 del 13 febbraio 2019 della Giunta regionale avente per oggetto il "Progetto pilota per l'ampliamento delle fasce d'età target dei programmi di screening oncologici della Regione Marche per la prevenzione del tumore della mammella e colon-retto" nei Comuni dell’area ex AERCA (Area ad Elevato Rischio Ambientale) tra cui il Comune di Ancona, si estende appunto le fasce d'età per queste malattie.
Questo intervento di prevenzione secondaria (diagnosi precoce) è in risposta a segnali di incremento significativo dell`incidenza di questi tumori nell`area riportati in un report, non pubblicato, prodotto da ARS, ARPAM e ASUR a seguito del "Piano di sorveglianza epidemiologica e sanitaria" approvato con la Delibera n. 340 del 10 aprile 2017 dalla Giunta Regionale, Piano che era stato richiesto dai Comuni dell`area ex AERCA e quindi tra questi il Comune di Ancona, che ha approvato lo stesso con la deliberazione del Consiglio comunale n. 99 dell'11 ottobre 2016.
Il report, o i report previsti dal Programma di sorveglianza, non sono stati resi pubblici e pertanto non sono noti gli eccessi di eventi sanitari rilevati in ogni comune dell`area e se tali eccessi possono essere associati a specifiche pressioni ambientali (es. Porto e attività ad esso afferenti ed altro).
Poiché le informazioni sono indispensabili per progettare azioni di prevenzione primaria sarebbe importante che il Comune, anche tramite la Regione, ne avesse accesso.
Si chiede di sapere se il Comune di Ancona è a conoscenza dei dati, ovvero se è venuto in possesso dei report e, se si, cosa intende fare o promuovere quali interventi, urgentissimi, di prevenzione primaria.
Gianluca Quacquarini - Consigliere Comunale Movimento 5 Stelle Ancona
Ancona, 15 marzo 2019