HOME
MARCHE IN MOVIMENTO
HOME
MARCHE IN MOVIMENTO
     

CONSIGLIO COMUNALE 13 GIUGNO 2022 - APERTO SULLE FRAZIONI

INTERVENTI

giovedì, 16 giugno 2022

Lunedì 13 giugno, si è tenuto un consiglio comunale aperto sulla situazione delle FRAZIONI.
I comitati di cittadini, e tutte le forze di opposizione, hanno presentato in coro univoco un quadro sconfortante di degrado, fatto di strade da tempo abbandonate, immobili fatiscenti, perdita di servizi e tradizioni. La maggioranza – assente la sindaca a riprova del suo disinteresse – ha fatto sfilare invece una serie di voci ufficiali per lo più poco significative (memorabile il rappresentante di ConeroBus intervenuto per dire solo “se serve qualcosa ci siamo” come se fosse sceso da Marte) – per poi concludere che la situazione è sostanzialmente buona, che molto è stato fatto e tutto il resto sta per essere fatto, insomma che tutto va bene. Noi abbiamo presentato un ordine del giorno contenente proposte di riqualificazione e rivitalizzazione delle frazioni, ricordando anche che molte di queste erano state già formulate nell’arco degli anni (negozi di vicinato, controllo di vicinato, comunità energetiche, i mille problemi di mancata manutenzione mille volte segnalati) ed avrebbero potuto già oggi alleviare. I problemi delle nostre frazioni, se solo il PD non le avesse respinte tutte per partito preso. Un grazie ai cittadini che hanno fatto sentire la loro voce, un grazie a chi ha assistito al consiglio in diretta o online, e un invito a tutti gli altri - se non credono che "tutto vada bene" ad unire le forze per chiedere diritti e non “piaceri”.

INTERVENTI:

Daniela Diomedi - Consigliere Comunale Movimento 5 Stelle Ancona

Lorella Schiavoni - Consigliere Comunale Movimento 5 Stelle Ancona

QUESTO ODG PRESENTATO DAL GRUPPO CONSILIARE M5S: ORDINE DEL GIORNO - COLLEGATO ARG 836 /2021 - OGGETTO: RIQUALIFICAZIONE BORGHI FRAZIONALI
I Consiglieri comunali Lorella Schiavoni, Andrea Vecchietti, Daniela Diomedi sottopongono all’esame del Consiglio comunale il seguente OdG collegato all’arg 836/2021.

IL CONSIGLIO COMUNALE
Premesso che:


il Comune di Ancona consta di 7* frazioni su cui insiste circa un decimo della popolazione cittadina;
nel tempo il numero degli abitanti delle frazioni è via via diminuito e, con la diminuzione della popolazione residente, si è assistito ad una progressiva riduzione di servizi, manutenzione e cura del contesto;
nonostante il calo demografico che, inevitabilmente, ne diminuisce il “peso politico” i cittadini residenti nelle frazioni conservano la titolarità di diritti analoghi a quelli della popolazione residente nei quartieri e rioni della Città ed i relativi doveri;
alcune delle frazioni di Ancona conservano un nucleo storico di rilevante valore e di suggestiva bellezza anche dal punto di vista paesaggistico;

considerato che

da anni i cittadini residenti, che nelle frazioni conservano ancora un solido legame di conoscenza, lamentano la carenza di interventi sia dal punto di vista manutentivo che dei servizi e sicurezza;
che tale carenza necessita di essere colmata mediante opportuni e programmati interventi da realizzare mediante la captazione di risorse e pianificazione degli interventi;
la riqualificazione/rivitalizzazione delle frazioni (e dei quartieri periferici) passa per la riqualificazione delle strutture edilizie dismesse e l’utilizzo di spazi, di proprietà dell’ente, da destinarsi ad attività utili per la comunità (es mercati e piccolo commercio);
preso atto della profonda sfiducia dei cittadini residenti nei borghi frazionali che da anni lamentano, sentendosi inascoltati, il progressivo aumento della difficoltà del vivere il contesto in cui abitano;
preso atto altresì che le numerose segnalazioni provenienti dagli organismi di partecipazione decentrata sono omogenee, nel senso che i problemi lamentati sono analoghi ed afferiscono, tra l’altro, a: degrado, scarsa manutenzione, difficoltà di collegamenti tramite il TPL, carenza di servizi commerciali, carenza di presidio del territorio;

quanto sopra premesso e considerato
Il Consiglio Comunale impegna il Sindaco e la Giunta


a predisporre piani progetto finalizzati a rilevare compiutamente le esigenze esistenti e determinare l’elenco puntuale degli interventi necessari, in ordine di criticità e di costo;
ad individuare soluzioni utili affinché siano ospitati mercati settimanali e incoraggiato il piccolo commercio;
a programmare, nei borghi frazionali, la costituzione di comunità energetiche che potranno proficuamente costituire fonte di finanziamento per gli interventi da realizzare in loco;
ad inserire la possibilità di visita dei borghi all’interno dei “pacchetti” destinati ai turisti in visita alla città con l’utilizzo del mezzo elettrico acquisito mediante i fondi europei e destinato alla mobilità turistica;
Daniela Diomedi - Consigliere Comunale Movimento 5 Stelle Ancona



sabato, 10 maggio 2025