HOME
MARCHE IN MOVIMENTO
HOME
MARCHE IN MOVIMENTO
     

CONSIGLIO COMUNALE DEL 30 MAGGIO 2022

INTERVENTI

giovedì, 9 giugno 2022

INTERROGAZIONI A RISPOSTA URGENTE:

1 - CANTIERE ABBANDONATO IN VIA XXV APRILE
Il tratto di Via XXV Aprile adiacente alla Caserma dei Carabinieri è da mesi transennato e all’inizio della via esiste il cartello “inizio Cantiere”, trattandosi di una tratta del progetto di manutenzione di porzioni di marciapiedi prospettato dalla giunta fin dal giugno dell’anno 2021. Poiché sono mesi che i lavori sono sospesi, non ci sono operai e il cantiere è fermo, chiedo di conoscere il motivo per cui appunto i lavori sono stati interrotti e che intenzione ha l’Amministrazione per portare a termine quanto prospettato e progettato per far sì che si torni ad usufruire dei percorsi pedonali particolarmente trafficati in quella zona.
Lorella Schiavoni - Consigliere Comunale Movimento 5 Stelle Ancona

2 - STRADA DELLA GROTTA - PERICOLOSITÀ
Dopo il grave incidente occorso il 26/5, il secondo in pochi mesi, penso possa essere confermato che l'incidentalità, o il rischio di incidentalità, in quella strada sia concreto. Le auto, in quel tratto di strada, continuano ad essere lanciate, in entrambi i sensi di marcia, a velocità superiore a quella consentita e continuano ad essere effettuati sorpassi nella carreggiata.
La presente per sapere se e cosa l'Amministrazione intenda fare - di più di quanto fatto fino ad ora che, è evidente, non basta - per scoraggiare la pericolosa abitudine di non rispettare i limiti di velocità in questa strada.
Daniela Diomedi - Consigliere Comunale Movimento 5 Stelle Ancona


INTERVENTI SU:

1 - Argomento N°408/2022 - TASSA SUI RIFIUTI TARI ANNO 2022 - APPROVAZIONE DEL PIANO TARIFFARIO DELLE TARIFFE E DELLE AGEVOLAZIONI
"APPROVAZIONE PIANO TARIFFARIO 2022" - video 1/3

"APPROVAZIONE PIANO TARIFFARIO 2022" - video 2/3

Durante lo scorso Consiglio Comunale sono state approvate le nuove tariffe TARI.
Confermate più o meno (in leggera diminuzione per le utenze non domestiche /in leggero aumento quelle domestiche) quelle degli scorsi anni 2020-2021.
Abbiamo contestato (video 1 e 2).
  1. la scelta – TUTTA POLITICA – di favore per alcune categorie (es. ipermercati) e di sfavore per attività artigianali;
  2. il Piano Economico Finanziario allegato alla delibera in cui sono scritte le caratteristiche del “servizio” reso dal gestore AnconAmbiente che NON corrispondono a quanto si fa in concreto (ad esempio il lavaggio cassonetti…);
  3. il silenzio calato sugli esiti del sondaggio qualità effettuato nel 2021 da AnconAmbiente di cui NON si conoscono i risultati (per la privacy o per decenza?).

Abbiamo votato a favore (e sottoscritto) la proposta del Collega Belardinelli di provvedere alla modifica del regolamento prevendendo che chi vive altrove (per studio per esempio) sia esentato dal pagamento della tariffa nel periodo in cui è fuori sede. Tuttavia di questa novità non ve ne sarebbe bisogno SE e SOLO SE la tariffazione fosse “puntuale” ovvero: si paga in base ai rifiuti prodotti. Ma di tariffazione puntuale NON si parla e non vi è traccia.
"APPROVAZIONE PIANO TARIFFARIO 2022" - video 3/3

Abbiamo votato - convintamente – a sfavore l’ODG presentato da una parte dell’opposizione favorevole all’inserimento – quanto all’impiantistica – di un impianto di “termovalorizzazione”. L’obiettivo, per noi del M5S, è la riduzione del rifiuto e con la termovalorizzazione si andrebbe in direzione opposta. (video 3).
PS – che fine ha fatto il centro del Riuso?
Daniela Diomedi - Consigliere Comunale Movimento 5 Stelle Ancona

2 - APPROVAZIONE PIANO TARIFFARIO 2022
Il Comune afferma di aderire alla campagna informativa e di educazione ambientale di Anconambiente.
Peccato che non ci sia modulistica, né si trovino sui cassonetti istruzioni per il corretto conferimento dei rifiuti. Ancona è una città multietnica, quindi bisognerebbe stampare opuscoli in varie lingue e tenere riunioni di quartiere, con l'obiettivo di raggiungere la percentuale di raccolta differenziata che ci permetterebbe di risparmiare sulle tariffe, come succede in tanti comuni più virtuosi.
Inoltre è chiaro che qualcosa non va nei criteri di tassazione delle diverse categorie; un esempio per tutti: come è possibile che un banco alimentare del mercato debba pagare più di un ipermercato? Per questo e per altri motivi abbiamo votato contro la delibera di approvazione delle tariffe TARI. Di seguito il video dell'intervento nel corso del consiglio comunale.
Lorella Schiavoni - Consigliere Comunale Movimento 5 Stelle Ancona



mercoledì, 10 settembre 2025