1 - FORNITURA ACQUA IN BOTTIGLIA NELLE MENSE SCOLASTICHE
Con la determina dirigenziale n. 2009 del 23/9/2021 si è stabilito l'acquisto per le mense scolastiche per il periodo settembre/dicembre 2021 di 23.000 bottiglie di acqua oligominerale da 1,5 litri al prezzo unitario di 0,68 € iva compresa, per un totale lordo di 15.713,60 €, cioè oltre 3.900 € al mese. Con la determina n.34 del 14/1/2022 un analogo provvedimento impegnava l’acquisto di 9.000 bottiglie alla stessa ditta e allo stesso prezzo per il periodo gennaio/marzo 2022 per una spesa lorda di 6.148,80 €.
Nel documento istruttorio di questa'ultima delibera si legge che originariamente la fornitura era con bottigliette da mezzo litro ad un costo per litro ancora maggiore.
Si chiede quindi di sapere:
quando è iniziata la suddetta fornitura di acqua oligominerale in bottiglia, quante bottiglie e quanti litri siano stati sino ad ora acquistati con che costi totali;
perché non sia stata utilizzata l’acqua erogata dalla rete pubblica, scelta molto più salutare, economica ed ecosostenibile, visto che il consumo di acqua dalla rete permette di eliminare l’imbottigliamento, il trasporto e la consegna del prodotto confezionato, nonché la realizzazione, lo smaltimento e il riciclo del contenitore in plastica.
Con i soldi risparmiati si potevano compensare il personale per l’onere aggiuntivo descritto nell’istruttoria*. Andrea Vecchietti - Consigliere Comunale Movimento 5 Stelle Ancona
*Ovvero: salire e scendere le scale
2 - PROCEDURA DI GARA PER L’AFFIDAMENTO DEL “SERVIZIO SOLLIEVO”
Con determina 2795/2021 il Comune di Ancona ha avviato la procedura di gara per l'affidamento del "servizio sollievo". Nella determina è indicato che l'invito a partecipare "verrà inoltrato a tutti gli operatori abilitati al bando MEPA "Servizi Sociali".
Poichè nessuno ha inteso partecipare e la gara è andata deserta, chiedo di sapere:
a quanti operatori è stato inoltrato l'invito;
come abbia ora intenzione di procedere l'Amministrazione per l'affidamento, ovvero rinnovarlo all’attuale affidatario (COOS Marche) attualmente in proroga.
Daniela Diomedi - Consigliere Comunale Movimento 5 Stelle Ancona
3 - EX UMBERTO I, ESITO INCONTRO DEL 26 GENNAIO TRA I CONTRAENTI PER SBLOCCARE LA SITUAZIONE. DEI LAVORI.
INTERVENTI:
1 - RICONOSCIMENTO DI LEGITTIMITÀ DI DEBITO FUORI BILANCIO 1126/2021 PRESENTAZIONE EMENDAMENTO GRUPPO
Daniela Diomedi - Consigliere Comunale Movimento 5 Stelle Ancona
2 - Arg. 29/2022: SEMPLIFICAZIONI REGOLAMENTI DEHORS, COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE E CRITERI SAB FINALIZZATE ALLA RIPRESA DELLE CONNESSE ATTIVITÀ
Lorella Schiavoni - Consigliere Comunale Movimento 5 Stelle Ancona
EMENDAMENTI GRUPPO M5S - REGOLAMENTO DEHORS.
Lorella Schiavoni - Consigliere Comunale Movimento 5 Stelle Ancona
REGOLAMENTO DEHORS - INTERVENTO
Andrea Vecchietti - Consigliere Comunale Movimento 5 Stelle Ancona
DELIBERA DEHORS - DICHIARAZIONE DI VOTO
Daniele Diomedi - Consigliere Comunale Movimento 5 Stelle Ancona
Dai dati ISTAT e studi vari sull’impatto COVID 19 sull’economia del Paese, il settore della “somministrazione alimenti e bevande” risulta sorprendentemente aver sofferto meno di molti altri settori, e questo vale anche per il nostro comune. Ciononostante ieri, in consiglio, la maggioranza ha approvato l’ennesimo regolamento a favore degli esercenti attività di somministrazione cibo e bevande, concedendo una ulteriore possibilità di ampliamento dei dehors, già sovradimensionati lo scorso anno. Il regolamento è stato costruito “di concerto” solo con le associazioni di categoria; i cittadini/residenti, non sono stati nemmeno ascoltati. Ciò che più preoccupa è la mancanza di equità di trattamento nella distribuzione delle risorse, e la miopia dei criteri adottati, per cui si finisce sempre per favorire i grandi rispetto ai piccoli, e magari i furbi rispetto a tutti gli altri. Da fine marzo, pertanto, i beneficiari che già potevano allargarsi (perché affacciano su aree pedonali) lo potranno ancora di più; quelli che non potevano continueranno a non avere nulla. Inoltre, per fare stare al caldo i clienti, sarà consentito utilizzare funghi riscaldanti alimentati a GPL (che inquinano più di un’auto). Da destra si assiste solo alla consueta lamentazione sulla carenza dei parcheggi… (la destra anconetana vorrebbe realizzare parcheggi in centro anche sui balconi); da sinistra l’imperdonabile indifferenza quanto alla vivibilità della città e la insostenibile propensione verso il mangia e bevi, senza riguardo per quello che, per chi in città ci vive, diventa insopportabile rumore e molestia continua. Quanto al ristorante con affaccio sul mare, per il comune potrà continuare a fare ciò che vuole; sono due anni che ha privatizzato la pineta e il Comune ha abdicato a qualunque controllo/sanzione… ci dovrà pensare l’Ente Parco. Consiglieri Comunale Movimento 5 Stelle Ancona