Quanto a Via della Loggia, finalmente chiusi i lavori di ripavimentazione, si chiede di sapere se l’amministrazione intenda riaprirla al traffico veicolare, ad un senso, a doppio senso, se intenda introdurre una ZTL con riserva ai residenti oppure se intenda pedonalizzarla. Andrea Vecchietti - Consigliere Comunale Movimento 5 Stelle Ancona
2 - INTERROGAZIONE A RISPOSTA URGENTE DEL 17.01.2022
"Ancona e Turismo; gestione ex edicola di Piazza Roma" La piantina della città in consegna all’”Edicola” di piazza Roma recano strafalcioni evidenti oltre che imbarazzanti, se non altro per gli anconetani che conoscono la città. Si chiede di sapere perché l’Ufficio competente non abbia effettuato un controllo del documento che, è evidente, è stato redatto sulla scorta di vecchie mappe e reca macroscopiche storpiature dell’intitolazione delle vie. Si chiede di avere conferma del fatto che questo servizio (produzione/distribuzione) rientri nell’appalto affidato alla “macchine celibi” coop di Bologna e perché alcuno abbia controllato il prodotto come da onere contrattuale. Lorella Schiavoni - Consigliere Comunale Movimento 5 Stelle Ancona
3 - ESITO PROGETTO PIA
Si è appreso che è stato completato l’iter quanto al posizionamento del pannello a messaggio variabile in P.zza Cavour che dovrebbe garantire informazione costante quanto alla qualità dell’aria che respiriamo in città.
Si chiede di sapere per quando è prevista l’istallazione e, altresì , sapere, considerato che i risultati dello studio illustrati lo scorso novembre, sono stati decisamente allarmanti, cosa abbia intenzione di fare il Sindaco per salvaguardare la salute dei cittadini, di cui ha diretta responsabilità, per prevenire patologie legate all’inquinamento atmosferico che, ora, non è più un “sentimento vago”. Daniela Diomedi - Consigliere Comunale Movimento 5 Stelle Ancona
COMUNICATO
TIRA UNA BRUTTA ARIA, ma altri stanno peggio per il Sindaco… avanti si vada che va benissimo così.
In sintesi questa la risposta (assai più inutilmente complessa) della Sindaca alla interrogazione urgente con cui è stato chiesto di “…sapere, considerato che i risultati dello studio illustrati (Progetto Inquinamento Ancona) lo scorso novembre, sono stati decisamente allarmanti, cosa abbia intenzione di fare il Sindaco per salvaguardare la salute dei cittadini, di cui ha diretta responsabilità, per prevenire patologie legate all’inquinamento atmosferico che, ora, non è più un “sentimento vago”.
La risposta, sinteticamente, può essere riassunta in “nulla di più del tanto che abbiamo fatto in questi anni”… ovvero… nulla.
Per il Sindaco la qualità dell’aria è accettabile (c’è chi sta peggio), - anche quella del centro città in cui si muore e ci si ammala di più; abbiamo fatto tante cose: comprato due autobus nuovi, stiamo spendendo milioni di euro con cui sono stati attivati i cantieri (molti fermi da mesi) servono all’efficientamento energetico e pertanto produrranno effetti positivi sull’inquinamento, sono stati piantumati nuovi alberi in periferia (perché nel centro si tagliano).
In sostanza ritiene che nulla di più si debba/possa fare e, pertanto, si accontenta del monitoraggio FARLOCCO della stazione di rilevamento della Cittadella (che sottostima le emissioni di NO2 che dipendono dal traffico e dal PORTO), spera che non si continui nel monitoraggio degli esiti di morte/malattia/ricoveri e che cali, al più presto, il sipario sull’esperienza del PIA.
Le risposte che avremmo voluto ascoltare che NON sono arrivate e NON arriveranno dal Primo Cittadino che NON ha alcun interesse a salvaguardare la salute dei suoi concittadini che continua a male amministrare:
Esigerò il cambiamento del sistema di Monitoraggio per avere dati attendibili;
Avviserò in base ai dati ed al modello previsionale i cittadini fragili quanto ai rischi per la salute riguardo alla frequentazione di luoghi interessati dalle emissioni;
Esigerò che ARPAM registri ed elabori i dati relativi all’inquinamento dell’aria ad Ancona con continuità e SENZA BUCHI;
Esigerò che si continui la collaborazione per il monitoraggio dei dati relativi ai ricoveri e, pertanto, agirò di concerto con le Aziende Ospedaliere operanti in città;
Attuerò il censimento del verde urbano per corrispondere con efficace mitigazione agli effetti nocivi degli inquinanti e ridurre le isole di calore.
Queste solo alcune delle risposte che il Sindaco di Ancona NON dà e NON darà ai cittadini e ai “cialtroni da smog” (cit). Gruppo Consigliare Comunale Movimento 5 Stelle Ancona
INTERVENTI:
1 - FONDAZIONE MARCHE CULTURA. APPROVAZIONE MODIFICHE STATUTARIE CON NUOVE MODALITÀ' DI CONTROLLO ANALOGO. PROPOSTA DI DELIBERAZIONE CONSILIARE.
Intervento Daniela Diomedi - Consigliere Comunale Movimento 5 Stelle Ancona
2 - MOZIONE SU INTITOLAZIONI A UMBERTO CECCARINI E CARLO BARONTINI
Gruppo Consigliare Comunale Movimento 5 Stelle Ancona
3 - Argomento n. 186/2021 - ORDINE DEL GIORNO CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE "SE SEI VITTIMA DI STALKING O VIOLENZA CHIAMA IL 1522"
Intervento Daniela Diomedi - Consigliere Comunale Movimento 5 Stelle Ancona
Intervento e dichiarazione di voto Lorella Schiavoni - Consigliere Comunale Movimento 5 Stelle Ancona
MOZIONI
1 - MOZIONE PER LA PROMOZIONE DELLE COMUNITÀ' ENERGETICHE