HOME
MARCHE IN MOVIMENTO
HOME
MARCHE IN MOVIMENTO
     

CONSIGLIO COMUNALE DEL 30 SETTEMBRE 2021

INTERVENTI

martedì, 5 ottobre 2021

INTERROGAZIONI :

1 - FERMATA DELL’ AUTOBUS IN VIA XXIX SETTEMBRE
A causa dei lavori per la pavimentazione del boulevard di via XXIX Settembre, la fermata dell’autobus è stata spostata nei pressi dell’ingresso del parcheggio Traiano, ma non è stato previsto lo spazio per la fermata del mezzo pubblico presso il marciapiede, davanti al quale continuano a parcheggiare le auto nei previsti spazi blu. Tutto ciò comporta che gli autobus sono costretti alla sosta in mezzo alla strada e i cittadini a fare lo slalom tra le auto sia per la salita che per la discesa dal mezzo, con grande disagio per persone anziane o diversamente abili.
Si chiede quindi di sapere perché non si provvede a ripristinare lo spazio di sosta del mezzo pubblico.
Lights
Andrea Vecchietti - Consigliere Comunale Movimento 5 Stelle Ancona

(foto in allegato) INTERVENTI:

1 - Argomento n. 719/2021 34 bis NTA del PRG ; MODIFICA DELLA CATEGORIA DI INTERVENTO NEGLI ISOLATI IN ZONA URBANA.
Andrea Vecchietti - Consigliere Comunale Movimento 5 Stelle Ancona

2 - Argomento 728/2021 "DEBITO FUORI BILANCIO" PRESENTAZIONE EMENDAMENTI GRUPPO M5S
Daniela Diomedi - Consigliere Comunale Movimento 5 Stelle Ancona

3 - Argomento 731/2021 "CONTROVERSIA SIGNORA ANG COMUNE DI ANCONA, RICONOSCIMENTO DI DEBITO FUORI BILANCIO"
Daniela Diomedi - Consigliere Comunale Movimento 5 Stelle Ancona

4 - Mozioni argomento 616 "ATTO DI INDIRIZZO SUL PORTO DI ANCONA”
Andrea Vecchietti - Consigliere Comunale Movimento 5 Stelle Ancona
Daniela Diomedi - Consigliere Comunale Movimento 5 Stelle Ancona

DICHIARAZIONE DI VOTO PER IL GRUPPO M5S
Oggi in consiglio è stato portato l’atto di indirizzo sul Porto di Ancona, già passato in commissione qualche giorno fa.
Io ne ho preso cognizione solo stamattina, con incolpevole ritardo, ma tant’è.
L’esito della lettura è stato di profondo imbarazzo: per chi l’ha scritto e per chi lo sostiene.
Infarcito di errori formali e sostanziali, è un guazzabuglio dove è scritto tutto ed il suo contrario; un documento ruffiano, evidentemente redatto a più mani, dove quella destra non sapeva cosa stava combinando la sinistra.
Almeno 10 i punti (i più imbarazzanti) in cui gli estensori hanno dato prova evidente di non sapere di cosa parlano. In primo luogo continuano a non avere contezza che il Porto di Ancona è una realtà “finita” in termini di spazio ovvero la sua “crescita” non può essere infinita... piuttosto il contrario (v Foto). La polifunzionalità, valore aggiunto, deve conoscere un limite altrimenti, lo si dica, si decida di evacuare la zona urbana che affaccia sul porto perché non c’è alcun margine per conciliare crescita infinita e compatibilità ambientale.
  • Questo porto internazionale continua ad essere servito da una strada comunale; scordano, gli estensori, che il consiglio comunale all’UNANIMITA’ ha votato una mozione perché il Sindaco e la Giunta (che a Roma contano evidentemente come il 2 di coppe a briscola quando comanda bastoni – aridatece Trifogli!!!!) si attivassero c/o l’ANAS per ri-statalizzare la strada di uscita dal porto, che, si ripete, grava sul bilancio comunale.
  • Si dà per recuperata la valorizzazione del Porto antico e del Percorso della Lanterna Rossa e la sua riapertura all’accesso pubblico…. Che nel frattempo è stata chiusa.
  • Si dà per attuato il progetto PIA ovvero si asserisce che è “stata svolta un’analisi che ha CERTIFICATO LA DISTRIBUZIONE DELLE EMISSIONI DELLO SCALO MISURANDO GLI EFFETTI DI ALCUNE SCELTE STRATEGICHE”, peccato che nessuno sappia nulla, né consiglieri né cittadini;
  • Si invita l’ARPAM ad “attuare un programma di monitoraggio della qualità dell’aria nell’area portuale e nel centro abitato di Ancona interessato dal traffico portuale”…. Vien da dire… davvero????? DA ADESSO?
  • E poi Piano Urbano della Mobilità Sostenibile; come se la redazione dello stesso non se dovrebbe già tenere conto visto che il PORTO STA DENTRO LA CITTA’. Perché sottolineare il raccordo tra PUMS e Porto? Non è di per sé ovvio oltre che scontato /obbligatorio? Evidentemente NO.
  • coniugare sviluppo e tutela del lavoro: se serve scrivere che occorre “RI attivare operativamente” (ma che vuol dire poi??) i tavoli di lavoro in tema di sicurezza sul lavoro. Vuol forse significare che questi tavoli sono stati sospesi? E che vuol dire, la maggioranza, quando esprime “la necessità di coniugare lo sviluppo dell’economia portuale con il rispetto della disciplina inerente i rapporti di lavoro come da obiettivi del Protocollo” …..che significa? Esiste un Protocollo (l’ennesimo) che non vale la carta su cui è scritto?
  • Menomale che vogliono fare la pista ciclabile sul sedime della ex linea ferroviaria marittima… ma vien da domandarsi…. Il sedime non è proprietà delle Ferrovie? E poi… per far passare i ciclisti.. ci vorrà il passaggio a livello?
A parer mio chi ha scritto questo atto di indirizzo ha dato prova, per l’ennesima volta, di non avere contezza dell’argomento di cui vuole trattare. L’ennesima “fuffata” della maggioranza Mancinelli.
Daniela Diomedi - Consigliere Comunale Movimento 5 Stelle Ancona



sabato, 10 maggio 2025