Il progetto Rigenera Italia, fortemente voluto dal M5S durante il governo Conte bis, è stato rifinanziato per il 2021 con 1 milione di euro.
Per poter accedere ai fondi, variabili da 100.000 € a 500.000 € in base al numero degli abitanti, occorre approvare un intervento di efficientamento energetico ed iniziarlo entro il 15 settembre.
Tra l’altro la somma potrà essere destinata ad interventi di risparmio energetico negli edifici pubblici, l’istallazione di impianti di produzione di energia da fonti rinnovabili, o l’abbattimento delle barriere architettoniche.
Chiedo quindi di sapere se codesta amministrazione intenda usufruire della cospicua somma messa a disposizione e in che modo. Andrea Vecchietti - Consigliere Comunale Movimento 5 Stelle Ancona
2 - INIZIATIVA ASSOCIAZIONE STORIA E MEMORIA – ADESIONE
Abbiamo ricevuto, quali Consiglieri Comunali, la proposta dalla Associazione “Storia e Memoria” a firma della dr.ssa Maltoni con cui viene richiesto, alla città, di apporre una targa/lapide nella piazza antistante la ex caserma Villarei o all’interno della stessa, a ricordo della Sig.ra Alda Renzi Laudei, la cui generosità e coraggio sono state ben raccontate in un bellissimo libro di Attilio e Lilia Bevilacqua,. Chiedo di sapere se l’Amministrazione ha ricevuto questa nota e se intende provvedere nel senso richiesto ed, eventualmente, di patrocinare la lodevole iniziativa. Daniela Diomedi - Consigliere Comunale Movimento 5 Stelle Ancona
INTERVENTI:
1 - DELIBERA SULLA COSTITUTUZIONE DI UNA COMMISSIONE PERMANENTE E L'AMMISSIBILITÀ DI REFERENDUM COMUNALI
Daniela Diomedi - Consigliere Comunale Movimento 5 Stelle Ancona Andrea Vecchietti - Consigliere Comunale Movimento 5 Stelle Ancona
2 -ACCESSO AD ANCONA AMBIENTE ZONA PALOMBARE
Daniela Diomedi - Consigliere Comunale Movimento 5 Stelle Ancona
3 - MOZIONE PER LA MESSA IN SICUREZZA ALLE VIE DI COLLEGAMENTO DELLA RIVIERA VIA DEL CONERO
Daniela Diomedi - Consigliere Comunale Movimento 5 Stelle Ancona Andrea Vecchietti - Consigliere Comunale Movimento 5 Stelle Ancona
4 - ARGOMENTO 148/2021 "MOZIONE SITUAZIONE SERVIZI DEL SETTORE DELLA SALUTE MENTALE DEL TERRITORIO DI ANCONA"
Daniela Diomedi - Consigliere Comunale Movimento 5 Stelle Ancona Andrea Vecchietti - Consigliere Comunale Movimento 5 Stelle Ancona
5 - INTITOLAZIONE AREA DI CIRCOLAZIONE A OTELLO GIULIODORI
Lorella Schiavoni - Consigliere Comunale Movimento 5 Stelle Ancona
MOZIONI:
1 - PARTECIPAZIONE AL MONITORAGGIO COORDINATO DAL CREVE
E' stata approvata - all'unanimità dal Consiglio Comunale, la mozione presentata del Gruppo M5S, con cui viene richiesta l'adesione del Comune di Ancona al progetto (del tutto gratuito) dell'Istituto Zooprofilattico Marche ed Umbria per il monitoraggio e la prevenzione di alcune pericolose patologie legate ad alcuni tipi di zanzare. La Città di Ancona vanta un porto internazionale posizionato a ridosso del centro cittadino e pertanto correlato ad un serio rischio di potenziale introduzione di zanzare esotiche (Aedes aegypti ekoreicus) addirittura più competenti della zanzara tigre, nella trasmissione delle patologie menzionate e veicolate con i carichi navali; eventualità che aumenterebbe fortemente il rischio di trasmissione autoctona di virus quali Chikungunya, Dengue e Zika.
Nonostante l'importanza della adesione e dell'avvio del monitoraggio, il Comune di Ancona, NON figura - ancora - tra i comuni aderenti. Speriamo che, in seguito alla approvazione della nostra mozione, "qualcuno" si svegli. Daniela Diomedi - Consigliere Comunale Movimento 5 Stelle Ancona
COMMISSIONI IV COMMISSIONE - 11 giugno 2021:
1 - BANDO PER ORTI SOCIALI
I pastrocchi del Comune - L’assegnazione degli Orti SOCIALI a “modo loro”…
A proposito degli Orti sociali, ovvero i piccoli appezzamenti di proprietà comunale che vengono messi a disposizione ai cittadini anconetani in seguito a BANDO, il Comune di Ancona (SINDACO – ASSESSORI – UFFICI) NON si sono smentiti. Ovvero: hanno confermato la loro irresistibile propensione ai pastrocchi.
La “sindaca” spiega, nel breve video che segue, con la solita modalità “INTORTANTE “ in modo complicato ciò che è semplice. Ma meglio di così proprio non riesce a fare. Ammettere l’errore è difficile per chi ha l’ego smisurato alla marchese del Grillo.
In termini semplici:
Il consiglio comunale nel 2016 approva un nuovo regolamento per l’assegnazione degli orti sociali;
Il NUOVO regolamento – APPROVATO dal CONSIGLIO COMUNALE – NON prevede più , per l’accesso alla “gara” il requisito dell’età (oltre 65 anni);
Per accedere e così concorrere alla aggiudicazione occorrono i requisiti ESCLUSIVI – della residenza ad Ancona, stato di disoccupazione/inoccupazione;
Non avere altri orti assegnati o non avere in proprietà o in affitto terreni coltivabili;
Essere in grado di provvedere autonomamente alla gestione del piccolo lotto (se hai 90 anni è ben difficile che uno riesca a provvedere autonomamente… la terra è bassa!).
E’ evidente che Il REQUISITO dell’ETA’ (over 65) NON ESISTE (più) nel nuovo regolamento.
Al più, il requisito dell’età, con quello del reddito, avrebbero potuto – entrambi – essere valutati con adeguati “punteggi”.
Nel comune allo rovescio quello che DECIDE il Consiglio Comunale NON VALE; decidono il Sindaco e gli Uffici.
In sostanza un lotto è stato assegnato ad un ex dirigente regionale che ha 67 anni e sono rimasti esclusi, disoccupati/inoccupati, sicuramente meno abbienti, che non hanno nemmeno potuto fare domanda.
PASTROCCHIONI o IMBROGLIONI*? Entrambe le cose.
imbrogliare v. tr. [prob. dal fr. ant. broueillier; cfr. brogliare] (io imbròglio, ecc.). – 1. a. Avviluppare, confondere, intricare più cose fra loro, in modo da alterarne la regolare disposizione: i. i fili, le carte; anche di una cosa sola, spec. filo, fune, e sim.: i. una matassa. Fig., i. una faccenda, un affare, e sim., turbarne il regolare andamento, far sorgere impicci, ostacoli; con sign. sim., i. la matassa, i. le carte (che significa anche, più spesso, disorientare, creare confusione).