Da anni il ponte pedonale di via Flavia è chiuso. Accogliendo le precise richieste dei residenti e dei consiglieri del CTP5, Il Consigliere Andrea Vecchietti ha esposto una interrogazione urgente nel Consiglio Comunale del 27 aprile per sapere quando verrà riaperto. L’assessore Foresi ha risposto che il manufatto “è attenzionato ma … è una operazione complessa … che costa …..”
Il ponte di via Flavia è parte di una bellissima pista ciclopedonale che corre lungo il quartiere Ponterosso, attualmente in stato di abbandono, perché non più curata e manutenuta; ovviamente i costi per la manutenzione che, per incuria, diventa straordinaria, costa… e molto… di più.
E’ evidente che abbiamo una Ancona di serie A e una di serie B; un centro che assorbe (male) tutte le risorse e una periferia a cui arrivano solo briciole… quando arrivano.
Per la ciclopedonale di via Marconi- via 29 Settembre (che l’amministrazione ha inserito nel programma triennale delle opere pubbliche) una nuova variazione di bilancio assegna da 678 MILA € già previsti ulteriori stanziamenti per arrivare a 813 MILA €, con previsione di illuminazione a raso e impianto di videosorveglianza. Per la ciclopedonale di Ponterosso (ESISTENTE E ABBANDONATA) ha previsto 0,00 €.
Rimane da capire come il ponte, evidentemente inagibile e transennato in quanto percorribile e reso inaccessibile per i cittadini, NON lo sia per gli automobilisti che transitano sotto. Andrea Vecchietti - Consigliere Comunale Movimento 5 Stelle Ancona
2 - Ristorante L'Ascensore del passetto" installazione pedana dehors
All’interrogazione odierna sulla installazione della pedana al Passetto, l’Amministrazione non ha dato risposte chiare e concrete.
Innanzitutto si è fatto riferimento solo al regime di semplificazione per il rilascio di autorizzazioni e al decreto ristori che prevede che nel periodo dall’1/1 al 31/12/21 la posa in opera di strutture amovibili, quali dehors, non e' subordinata alle autorizzazioni della Sovrintendenza, come invece previsto nel codice dei beni culturali e del paesaggio. Peccato però che l’Amministrazione non ha rispettato le regole del suo stesso Regolamento per la disciplina e l'installazione dei dehors che all’art. 4 comma 4.6 prevede che “Nel caso di parchi e giardini il parere della Direzione Verde Pubblico e della Direzione Arredo Urbano risulterà vincolante per quanto riguarda l'indicazione delle modalità di collocazione del dehors”
Riguardo la panchina inglobata nella pedana, che a parere dell’Amministrazione è regolare, occorre ricordare che il vigente Regolamento all’art. 5 comma 5.2.3 recita espressamente che “Le pedane non devono interferire con gli elementi dell’arredo urbano esistenti…” Beh, nel nostro caso non solo la pedana interferisce con gli elementi di arredo, ma ha addirittura fatto sì che la panchina sia parte integrante della pedana stessa.
Occorre inoltre precisare che nella domanda per l’autorizzazione è espressamente previsto che l’attività deve essere svolta nel rispetto delle norme del Codice della Strada e del Codice Civile, e che pertanto sono fatti salvi i diritti di terzi. Questo sacrosanto diritto è stato completamente calpestato dall’Amministrazione, quando è stata preclusa la possibilità di usufruire della passeggiata in una zona storica e cara a tutti gli anconetani e che costituisce attrazione per i turisti in visita ad Ancona.
E’ davvero inquietante constatare che l’Amministrazione sia rimasta sorda alle tante voci di residenti e non residenti che si sono lamentati del mancato rispetto del paesaggio ed ai quali non è più garantita la fruibilità di uno spazio pubblico urbano di valore storico e paesaggistico.
Concludiamo con una amara riflessione: ancora una volta ci ritroviamo a dover assistere a disparità di trattamento tra cittadini. Esistono i cittadini di serie A e di serie B, perché se a qualcuno è data facoltà di poter svolgere la propria attività con il benestare dell’Amministrazione, altri purtroppo restano al palo perché non hanno la possibilità di lavorare all’aperto, perché non hanno spazi. Ma si sa, c’è chi può e chi non può.
Sarebbe doveroso che l’Amministrazione intervenga con sostegni concreti e non con le solite promesse non mantenute, ma oggi l’Amministrazione, sollecitata a dare risposte, non ha proferito parola sulla questione. Lorella Schiavoni - Consigliere Comunale Movimento 5 Stelle Ancona
3 - "Mercato P.zza D'Armi" riduzione aree mercatali esterne nelle giornate di mercoledì giovedì sabato.
I Parìa del commercio anconetano
L’amministrazione “taglia” le aree mercatali esterne a P.zza d’Armi e tira dritto; questo è il succo della risposta alla mia interrogazione urgente esposta oggi in consiglio*
Il “sostegno” al commercio, che non basta mai, non riguarda e non coinvolge gli operatori del commercio ambulante senza attribuzione del “posto fisso” (cd spuntisti); mentre si chiude più di un occhio sulle pedane/dehors a P.zza d’Armi si tagliano gli spazi ai mercati in ALCUNI giorni della settimana.
La virulenza pandemica, nella percezione della Giunta Anconetana, è evidentemente blanda a il martedì e più aggressiva il sabato.
Il sabato, lo spazio del mercato è “tagliato” per emergenza COVID…. E alcuni degli ambulanti “spuntisti” non possono aprire perché il posto, pure libero, non è più disponibile. Di martedì – o venerdì - l’emergenza non c’è perché il virus, come gli spuntisti, lavora a giorni alterni.
Conclusione: si arrangino.
* Mercato p.zza D’Armi
Si chiede di conoscere le motivazioni per cui sono state ridotte le aree mercatali esterne nelle giornate di mercoledì, giovedì e sabato.
Si chiede di sapere SE l’amministrazione, in considerazione ANCHE della particolare congiuntura economica, intenda ripristinare la utilizzabilità delle aree “soppresse”, generalmente utilizzate dagli “spuntisti” ai quali, specie nella giornata di sabato, pure in presenza di spazio adeguato e fino al 27/02 u.s. utilizzabile, è sostanzialmente impedito di lavorare. Daniela Diomedi - Consigliere Comunale Movimento 5 Stelle Ancona
4 - ARGOMENTO n. 309 2021 - "Variazione Bilancio di Previsione 2021 /2023"
Daniela Diomedi e Andrea Vecchietti - Consigliere Comunale Movimento 5 Stelle Ancona
5 - "Ratifica alla Variazione Bilancio di Previsione"
Daniela Diomedi e Andrea Vecchietti - Consigliere Comunale Movimento 5 Stelle Ancona
6 - DELIBERA 307 - "Alienazione Edificio ex IPSIA" - Presentazione sindaca V. Mancinelli Replica Consigliera Daniela Diomedi.
Daniela Diomedi - Consigliere Comunale Movimento 5 Stelle Ancona