HOME
MARCHE IN MOVIMENTO
HOME
MARCHE IN MOVIMENTO
     

UTILIZZO DEL PERSONALE
DELLA DIFESA IN AUSILIARIA

MOZIONI

giovedì, 17 gennaio 2019

OGGETTO: UTILIZZO DEL PERSONALE DELLA DIFESA IN AUSILIARIA

Consiglio Comunale del 16 gennaio 2019

I Consiglieri comunali Gianluca Quacquarini, Daniela Diomedi, Lorella Schiavoni e Andrea Vecchietti, sottopongono all’esame del Consiglio comunale il seguente Ordine del Giorno:

IL CONSIGLIO COMUNALE

PREMESSO

  • CHE l’istituto dell’ausiliaria del personale della Difesa è un periodo transitorio durante il quale i militari, in occasione della cessazione del rapporto permanente di impiego e, in alternativa, al congedo in riserva, possono essere richiamati dalla Pubblica Amministrazione della propria Provincia di residenza per un periodo di 5 (cinque) anni;
  • CHE il Sindaco o un suo delegato potranno contattare direttamente la Direzione del personale militare, chiedere se tra le Forze Armate ci sono professionisti in ausiliaria residenti presso il Comune e\o la Provincia e chiamarli in supporto dell’Amministrazione per i 5 anni previsti!

DATO

  • CHE vincoli di bilancio e blocco e\o limitazione delle assunzioni condizionano sensibilmente le possibilità da parte dell’Amministrazione Comunale di far fronte a molte delle esigenze che quotidianamente si presentano sul nostro territorio, in particolare nel settore dei servizi alla comunità o nell’ambito dei piani di emergenza per pubbliche calamità o in altri settori specifici (Informatica, Medicina, Biologia, Ingegneria ecc.);

CONSIDERATO

  • CHE il 14 settembre 2018 è stato pubblicato in Gazzetta ufficiale l’elenco dei militari in ausiliaria;

RICORDATO

  • CHE i militari in ausiliaria sono Professionisti altamente qualificati, pronti a dare il loro contributo a Comuni, Regioni e a tutte le Pubbliche Amministrazioni che ne avranno necessità. Ciò in virtù di uno strumento che è sempre esistito, ma che la Difesa, nei Governi che si sono susseguiti fino ad oggi, non ha probabilmente messo a disposizione dei Comuni o delle Regioni. Strumento che, anche grazie all’impegno e alle decisioni dell’attuale Ministro della Difesa dott.ssa Elisabetta Trenta, risulta ora pienamente fruibile;

VISTO

  • CHE l'utilizzo del personale militare collocato in ausiliaria non comporta alcun costo supplementare di retribuzione per l’Amministrazione Comunale di Ancona, poiché tale personale continua ad essere retribuito dal Ministero della Difesa;

VALUTATO

  • CHE gli ufficiali interessati dal provvedimento sono circa 1.600 e i sottufficiali circa 3.300 per un totale, a livello Nazionale, di circa 5000 unità;

TUTTO CIÒ PREMESSO

IMPEGNA IL SINDACO E LA GIUNTA

  • a verificare entro 60 giorni se, nell’elenco pubblicato in Gazzetta ufficiale, siano presenti militari residenti nel Comune di Ancona, ed eventualmente anche in area limitrofa (Provincia), a discrezione dall’Amministrazione;
  • riferire al Consiglio Comunale l'esito della verifica sopra citata;
  • in caso di presenza, valutare se, e in quali ruoli o mansioni, possono essere direttamente impiegati i suddetti militari;
  • in caso di presenza, valutare la realizzazione di eventuali progetti e/o sperimentazioni che possano far fronte alle esigenze del territorio, valorizzando le loro competenze.

Ancona, 16/01/2019
I CONSIGLIERI COMUNALI GRUPPO M5S Ancona
f.to Quacquarini - Diomedi – Schiavoni – Vecchietti



sabato, 10 maggio 2025