In P.zza Roma fino a poco tempo fa erano collocati quattro chioschi ad uso rivendita giornali/riviste tutti di proprietà comunale e dati a terzi in concessione;
uno dei chioschi (lato c.so Mazzini) è stato smantellato perchè, scaduta la concessione dei titolari, non è stato possibile procedere a rinnovo per mancanza di offerta;
un altro chiosco, lato c.so Garibaldi, è da qualche tempo inutilizzato chiuso,
il Comune di Ancona, anziché provvedere alla eliminazione del manufatto, in ipotesi di mancato rinnovo della concessione, potrebbe trovare il modo di utilizzarlo per dargli nuova vita a beneficio di tutti;
Pensiamo che potrebbe essere previsto l’utilizzo di questo manufatto quale Info Point nella bella stagione, (da maggio a settembre) con apertura coincidente con le giornate in cui è registrato il maggiore afflusso turistico in città, ovvero in occasione degli sbarchi dei croceristi e /o in occasione di eventi di particolare richiamo, e che l’allestimento del chiosco stesso potrebbe essere demandato al concessionario del vicino Informagiovani, di cui potrebbe essere utilissima “derivazione”, essendo il primo underground e poco visibile;
In altre città il riutilizzo dei chioschi è stato previsto per molteplici obiettivi, tra cui, ad esempio:
Postazione per Vigile di Quartiere e per segnalare problemi del quartiere al Municipio;
Spazi di promozione per associazioni che lavorano sul territorio, a rotazione;
Piccoli spazi per musica da strada;
Hub di ricarica di vario tipo energia elettrica, wi-fi, cibo, cultura to go, alimentati con pannelli solari. Energia a disposizione di tutti per piccoli pit stop (per ricaricare cellulari ma anche per scaldare biberon, per esempio...);
Librerie/edicole specializzate in un particolare argomento, con servizi collegati a quello specifico settore (corsi, visite, incontri, offerte di lavoro);
Centro HELP per piccole riparazioni domestiche, gestiscono le chiamate con imprese e professionisti;
Box office per eventi, servizio stampa email…
Abbiamo deciso di presentare una apposita mozione perchè questo manufatto già utilizzato come edicola per rivendita giornali possa essere "riconvertito" InfoPoint o a qualsiasi altro uso diverso ed utile al contesto ed alla comunità.