I video che abbiamo pubblicato mettono in evidenza le difficoltà che quotidianamente affronta un disabile.
Nello specifico il nostro Antonio Mignone, componente del consiglio territoriale di partecipazione n. 4 (Grazie, Tavernelle e Via Ranieri) che in occasione di una “passeggiata” organizzata anche con alcuni consiglieri del Comune ha voluto partecipare ad una specie di mappatura delle barriere architettoniche che in Ancona sono costantemente presenti e che difficilmente verranno abbattute in tempi brevi, visti anche i pochi fondi stanziati dal Comune.
E’ di tutta evidenza la situazione di degrado dei marciapiedi, stretti, dissestati, con gradini troppo alti per potervi accedere.
Per non parlare dei passaggi pedonali, anche questi pensati da chi? Da un lato accessibili, neanche tanto agevolmente, e dall’altro assolutamente no, perché non esiste una rampa di risalita.
Il capolinea dell’autobus di Tavernelle non è da meno, piove dal ponte soprastante e per accedere al mezzo di trasporto pubblico occorre l’intervento dell’autista, che ringraziamo per la gentilezza e per essersi messo a disposizione, altrimenti non sarebbe stato possibile; in altri casi non lo è stato per mancanza o mal funzionamento della piattaforma estraibile o per il mezzo di dimensioni ridotte. In questo caso il disabile è costretto a rinunciare.
Anche i negozi, purtroppo, non sono dotati di mini rampe che agevolano l’accesso all’interno.
In conclusione, dopo neanche mezza giornata, abbiamo potuto constatare con i nostri occhi quanto sia difficile la vita per un disabile in giro per la città (e qui siamo solo a Grazie e Tavernelle).
Ma il Comune di Ancona quanto al PEBA (Piano di Eliminazione delle Barriere Architettoniche) è fermo all’anno Zero.
Antonio Mignone, passeggiata con il CTP4 ; sognando un quartiere inclusivo e accessibile
Antonio Mignone e Emma Montesi, insieme con le consigliere comunali Daniela Diomedi e Mirella Giangiacomi
Antonio Mignone: controllo accessibilità di via Fano
Antonio Mignone: controllo accessibilità di via Torresi