HOME
MARCHE IN MOVIMENTO
HOME
MARCHE IN MOVIMENTO
     

ATTIVITA’ CTP3 DA MAGGIO 2019 AD OGGI
DI ORIANA FIARA E MASSIMILIANO STAMPELLA

NEWS CT

sabato, 20 febbraio 2021

Il Consiglio Territoriale del CTP3 comprende una vasta e disomogenea area della/nella Citta’ di Ancona, compresa tra l’alta Via XXV Aprile altezza Digos, le Vie Michelangelo, Via Martiri della Resistenza, Via Valle Miano, Via De Gasperi, Via Sanzio, Via Marchetti, zona Stazione FS, Piazza Medaglie d’Oro con le vie limitrofe, zona Palombella, zona Archi, “porzioni” C.so C.Alberto e Via G. Bruno, non avendo l’Amministra-zione comunale mai, seppur richiesto, specificato e ben delimitato le suddette “porzioni” e neppure ben spiegato il criterio di suddivisione delle zone ctp in genere e del ctp 3 in particolare.

Sin dal maggio 2018 i Consiglieri Oriana Fiara e Massimiliano Stampella hanno redatto un elenco dettagliato delle questioni da risolvere in tutta la zona CTP3 , letto e consegnato nella seconda adunanza del ctp3 nelle mani del Presidente votato ed incaricato, che a sua volta lo ha allegato ed inviato con il verbale della seconda adunanza all’Assessorato alla Partecipazione Democratica del Comune di Ancona, con la necessità d’intervento immediato per la risoluzione del Collettore di Valle Miano, il piu’ grande di Ancona, con vari successivi carteggi Inviati all’Amm.ne Comunale ed alla Regione Marche per quanto di competenza, con scambio verbale non felice da parte dell’Assessore alla Partecipazione Democratica di tacitarsi per pre-sunte bugie rivolte alla Consigliera Fiara, che ha controbattuto, In una adunanza in persona presso la sala della parrocchia San Paolo in Valle Miano, con successive varie interrogazioni da parte dei Consiglieri Comunali del Movimento 5 Stelle a cui sono seguite vaghe e non risolutive risposte azioni in merito; richieste d’intervento nel sottopasso di Via Valle Miano direzione Via Macerata che da anni si allaga ad un minimo temporale, al quale è seguita un reale primo intervento da parte del Comune, con cambio appalto; richieste ben specifiche con possibili soluzioni, alla messa in opera di vari cartelli stradali a specchio in luoghi in cui la visibilità per gli automobilisti non è ben chiara onde evitare inutili incidenti, a cui l’Amministrazione non ha mai dato seguito; la collocazione di dossi artificiali soprattutto sotto le strisce pedonali in Via Martiri della Resistenza, nella Via Valle Miano ed in altre zone con la mera risposta da parte dell’Assessore competente che non si possono collocare ovunque quando girando per la Citta’ sono posizionate dappertutto, per cui non si comprende il negarlo in alcune zone rispetto ad altre; si sono elencati gli immobili abbandonati nelle zone ctp3 ben dodici, in parte di proprieta’ comunali, in parte di privati con la richiesta d’intervento da parte dell’Amministrazione a cui in una adunanza in persona l’Assessore competente ha risposto che solo 4 sono di proprieta’ del Comune senza neppure prendere in considerazione il fatto che anche per quelli dei privati e/o fallimenti il Sindaco a nome e per conto dei Cittadini tutti, puo’ e deve per il potere che Le è riconosciuto dalle Leggi dello Stato Italiano intervenire magari tramite il proprio ufficio legale, per valutare le azioni da intraprendere; in questi giorni di febbraio 2021 il Comune sta cercando di vendere/svendere alcuni di questi immobili tra cui l’impossibile ex Angelini. In zona Palombella dopo 40 anni di abbandono a stesso e ad un proprio e vero degrado con spreco di denaro pubblico;

Nelle zone del ctp3 si sono affrontate varie questioni ma il Comune non ha mai dato risposte e/o coinvolto nelle varie questioni poste e non solo quelle sopraddette affrontate anche da altri Consiglieri non ultime l’inizio lavori attuazione bando periferie Palombella, Archi, pista ciclabile e molto altro….situazioni che hanno disilluso e frustrato i Consiglieri, volontari, del ctp 3 di quasi tutte le appartenenze politiche e sicuramente in particolare i Consiglieri del Movimento 5 Stelle Oriana Fiara e Massimiliano Stampella, che decideranno a breve il da farsi in seno a detto Organismo svuotato sin da subito del suo esistere dall’Amministrazione Comunale che lo ha volutamente emarginato ed asservito al proprio potere.

Ancona, li febbraio 2021

Oriana Fiara e Massimiliano Stampella



sabato, 10 maggio 2025