HOME
MARCHE IN MOVIMENTO
HOME
MARCHE IN MOVIMENTO
     

INTERROGAZIONI A RISPOSTA URGENTE DEL 22 FEBBRAIO 2021

INTERROGAZIONI

venerdì, 19 febbraio 2021

Di seguito il testo delle Interrogazioni a risposta URGENTE che i Consiglieri del gruppo del MoVimento 5 Stelle di Ancona presenteranno nella prossima seduta del Consiglio Comunale convocato per domani martedì 22 febbraio 2021.

1 - EX OSTELLO VIA LAMATICCI
1) chiedo di sapere se sia stato effettuato il il recupero dell'immobile (ex Ostello) in via Lamaticci 7, dichiarato inagibile nel 2017 chiuso a novembre dello stesso anno.
Daniela Diomedi - Consigliere Comunale Movimento 5 Stelle Ancona

2 - CANTIERE VIA XXIX SETTEMBRE
In via XXIX Settembre lato dx a salire dalla statua di Traiano è stato allestito un cantiere con relativa transenna che impedisce il passaggio pedonale per tutto il sedime del marciapiede.
Pure in ritardo, alcune misure precauzionali sono state prese a tutela dei pedoni, tuttavia permane su quel lato poca chiarezza (segnale poco evidente) quanto allo spostamento della fermata degli autobus che si presenta, ancora oggi, priva di ogni elementare misura di sicurezza per le persone che attendono per salire sui mezzi. Non risulta essere stato nemmeno predisposto il divieto di sosta /parcheggio nello spazio destinato alla fermata.Chiedo di sapere cosa aspetta l'Amministrazione a disporre la completa messa in sicurezza dell'area che lambisce il cantiere.
Daniela Diomedi - Consigliere Comunale Movimento 5 Stelle Ancona

3 - CINGHIALI A VILLA BEER – AREA EX CRASS – POSATORA - PIETRALACROCE
E' apparso sui social un paio di settimane fa un video che riprendeva un cinghiale girare a Villa Beer in pieno giorno e con visitatori spaventati e allibiti. Successivamente altri animali di questa specie sono stati avvistati all’ex Crass, a Pietralacroce e al parco di Posatora.
L’avvistamento di questi animali nelle aree urbane è frequente. La loro presenza è fonte di pericolo per i cittadini e per gli altri animali domestici, sia per la possibilità di aggressioni, sia per la possibilità di diffusione di malattie infettive, sia per la possibilità di incidenti stradali (come spesso abbiamo letto). Sembra che alcune segnalazioni siano arrivate agli agenti della Polizia Municipale e per questo motivo chiedo di sapere:
  1. quante segnalazioni sono arrivate alla Polizia Municipale nell'ultimo anno;
  2. che tipo di intervento è stato effettuato dalla Polizia Municipale;
  3. se è stata fatta una mappatura delle aree urbane ove sono stati avvistati gli animali, se sono stati individuati percorsi e siti da dove provengono ed inoltre se sono stati individuati siti ove questi trovano riparo;
  4. se l’Amministrazione si è rapportata con gli enti preposti (Parco del Conero, Regione Marche, Provincia di Ancona, ISS, ISPRA) al fine di concordare un piano per la prevenzione o limitazione della presenza dei cinghiali nel territorio urbano.
Lorella Schiavoni - Consigliere Comunale Movimento 5 Stelle Ancona

4 - DEGRADO IN VIA VALLE MIANO
L’ex asilo di via Valle Miano, di proprietà comunale, è divenuto da tempo, a detta dei residenti, un tugurio rifugio di balordi e disperati, ricettacolo di sporcizia e immondizie di ogni genere.
Il centralissimo quartiere, non certo periferia degradata, presenta lungo quella via già due grosse criticità: i miasmi del vascone del fosso Miano e la fatiscenza dei locali ex mattatoio posti sopra l’ex asilo.
Con l’apertura del nuovo supermercato, la via è divenuta ancora più trafficata e tutti i cittadini abitanti e non della zona, passando di lì, rilevano l’estrema situazione di abbandono, fatiscenza e precarietà dell’area.
Chiedo quindi di sapere cosa voglia fare l’amministrazione per eliminare il degrado in essere.
Andrea Vecchietti - Consigliere Comunale Movimento 5 Stelle Ancona



sabato, 10 maggio 2025