HOME
MARCHE IN MOVIMENTO
HOME
MARCHE IN MOVIMENTO
     

ATTIVITÀ CTP4 DA GIUGNO 2019 A OGGI
DI ANTONIO MIGNONE

NEWS CT

giovedì, 18 febbraio 2021

Il Consiglio Territoriale n.4 comprende la zona di Grazie, Tavernelle, via Ranieri. Questo territorio è come un piccolo paese all’interno della città, esso infatti, è una zona residenziale, ben collegato con la città, vanta di parchi, negozi, attività commerciali di quartiere, scuole, parrocchie ed edifici sportivi. Le problematiche sono dovute per lo più alla scarsa manutenzione delle strade, marciapiedi, scuole e del verde. Tra le segnalazioni che ci sono arrivate, una importante riguarda il parco di Villa Beer; purtroppo da anni versa in stato di degrado e abbandono. È un vero e proprio bosco cittadino. Un polmone verde per il quartiere e per tutta la città di Ancona. Progetti di ristrutturazione della struttura centrale (purtroppo ancora inagibile dal terremoto) sono sulla carta, ma ancora lontani dalla realizzazione Ci sono le scuole “Domenico Savio” dotate di piscina, che da anni attendono una messa in sicurezza sempre rimandata, fino al punto che i cittadini hanno costituito un comitato per questo problema, forse se avessero saputo dei ctp, si sarebbero rivolti a noi. Grazie alla nostra segnalazione le scuole Maggini hanno visto alcuni interventi di manutenzione ordinaria ed il transennamento delle scuole ex Scandali che sono ridotte ad un rudere: peccato.
Sicuramente avremmo potuto fare di più, ma Il Comune di Ancona non ha messo a disposizione i mezzi per rendere nota la nostra presenza. Dal canto nostro, per farci conoscere, abbiamo messo in campo alcune iniziative come la “Passeggiata nel Quartiere” sognando il Quartiere, INCLUSIVO e ACCESSIBILE. Abbiamo invitato la cittadinanza al ritrovo del Capolinea degli autobus, abbiamo fatto percorso un tratto di strada a piedi, infine abbiamo preso l’autobus fino ad arrivare alla sede del ctp4. Con l’occasione, a colloquio con alcuni commercianti, abbiamo dato la nostra disponibilità per accogliere le istanze E’ stato un modo per farci conoscere e verificare insieme i problemi dei marciapiedi, delle strade, degli attraversamenti pedonali anche dal punto di vista di un “meno abile”. Insieme potremmo valutare soluzioni per la risoluzione dei tanti problemi del quartiere La mia principale sensibilità è rivolta agli ostacoli legati alla disabilità, sono stato in più occasioni promotore di sopralluoghi per verificare le difficoltà di mobilità di un disabile. Insieme con alcuni consiglieri comunali ho partecipato al progetto PEBA, segnalando i lavori da farsi per permettere l’autonomia in strada di un disabile munito di una carrozzina. Altre segnalazioni importanti che ci sono pervenute, riguardano il Cimitero di Tavernelle. Importante per la sua storicità è lasciato all’abbandono e regna il degrado totale. Io stesso mi sono attivato per fare un sopralluogo con alcuni colleghi del ctp4. Con alcuni attivisti del movimento 5 stelle, ho effettuato un reportage per evidenziare le barriere architettoniche che ci sono all’interno del Cimitero delle Tavernelle, così pure ho fatto con i colleghi al cimitero del Pinocchio. Questo argomento è molto sentito dagli anconetani, i cimiteri della città da anni sono trascurati e alcuni presentano situazioni di vero pericolo per i visitatori.

Antonio Mignone

Ancona febbraio 2021



sabato, 10 maggio 2025