HOME
MARCHE IN MOVIMENTO
HOME
MARCHE IN MOVIMENTO
     

AL CITTADINO NON FAR SAPERE … QUANTO E’ INQUINATA
L’ARIA DELLA CITTA’, MA IL TRUCCO C’E’ E SI VEDE PURE BENE

COMUNICATI STAMPA

giovedì, 24 dicembre 2020

Nel 2020, pur con l’emergenza coronavirus e lockdown vari, la centralina della Stazione ha già rilevato 26 giornate di superamento del limite di 50 microgrammi/mc, ancora inferiori ai 35 superamenti consentiti, che comportano l’obbligo da parte del Sindaco di prendere provvedimenti limitativi alle emissioni inquinanti. Tutto bene allora; ma non proprio, perché il trucco c’è e si vede pure bene. Infatti la centralina in certe giornate, guarda caso proprio quando l’inquinamento è alto, quindi quando dovrebbe a maggior ragione rassicurare i cittadini, non funziona. Sarà un caso?

E’ infatti successo che per i primi 16 giorni di gennaio e a singhiozzo in queste ultime giornate dell’anno, la centralina non ha fornito dati.

Orbene, proprio i primi giorni di gennaio e queste ultime giornate hanno visto nelle altre città, spesso schizzare i valori oltre il limite ammesso. Infatti, andando ad esaminare i valori forniti dalla centralina di Fano, che presenta valori similari a quelli della Stazione, si scopre che nei giorni in cui la centralina anconetana era silente, a Fano ci sono stati altri 15 sforamenti.

Quindi in Ancona abbiamo avuto, quasi sicuramente sino ad ora, 26 superamenti certificati e 15 non segnalati. Totale 41 sforamenti, ben superiori ai 35 ammessi. Ma non risultano e quindi, ancora una volta, la Sindaca e l’assessore all’ambiente non faranno un bel nulla.

Ma va tutto bene, tanto, come dichiarato dai vertici dell’ARPAM, l’inquinamento è dato dai caminetti e non dalle auto, il suolo del porto è inquinato quanto le cime dei Sibillini.

E noi ci dobbiamo fidare di quello che ci raccontano?

R.R.Q.A. - Rete Regionale della Qualità dell'Aria



sabato, 10 maggio 2025