HOME
MARCHE IN MOVIMENTO
HOME
MARCHE IN MOVIMENTO
     

INTERROGAZIONI A RISPOSTA URGENTE DEL 13 OTTOBRE 2020

INTERROGAZIONI

lunedì, 12 ottobre 2020

Di seguito il testo delle Interrogazioni a risposta URGENTE che i Consiglieri del gruppo del MoVimento 5 Stelle di Ancona presenteranno nella prossima seduta del Consiglio Comunale convocato per domani Martedì 13 ottobre 2020 alle ore 9,00.

1 - RITIRO INGOMBRANTI - SERVIZIO
"Passa a prendermi" è il servizio di Anconambiente che consente di prenotare con un semplice sms il servizio di ritiro gratuito di ingombranti, sfalci e potature e big bag a domicilio. Addirittura “con un semplice sms si può contattare l’azienda e con un modo (definito) pratico e veloce” che consentirebbe non solo di eliminare gli eventuali tempi di attesa al telefono, ma anche di “ottimizzare il coordinamento della gestione ritiri sul territorio”. Nella descrizione del servizio pubblicata sul sito di AnconAmbiente si legge che dopo l’invio del messaggio, “sarà un operatore di AnconAmbiente a contattare il mittente per concordare, secondo la disponibilità dell’azienda e sulla base delle richieste da evadere, i modi e i tempi del ritiro”.
Si chiede di sapere se l’Amministrazione è al corrente del fatto che il servizio reso è concretamente poco efficiente, considerato che i tempi del ritiro sono estremamente LUNGHI, ovvero tra la prenotazione e la data del ritiro decorre almeno 1 mese e mezzo.
Si chiede altresì di sapere in base a quale norma sarebbe inibito al conferitore (privato cittadino) che si organizza da sé l’accesso al Centroambiente laddove non proprietario del veicolo utilizzato per il trasporto dei beni da smaltire.
Daniela Diomedi - Consigliere Comunale Movimento 5 Stelle Ancona

2 - GIORNATA DELLA MEMORIA
Alla fine dello scorso anno, il consiglio comunale di Ancona impegnava il Sindaco e la Giunta alla istituzione “Giornata della Memoria Storica di Ancona”, in cui convergano iniziative di alto valore simbolico che prevedano il coinvolgimento della cittadinanza e delle migliori espressioni artistiche anconetane (musicali, corali, teatrali).”Chiedo di sapere quali iniziative sono state assunte per rispettare questo impegno stante l’imminenza del 1° Novembre.
Daniela Diomedi - Consigliere Comunale Movimento 5 Stelle Ancona

3 - ABBATTIMENTO PINI
In Zona Vallemiano, nel sedime in cui si sta allestendo l’ennesimo supermercato deputato a “valorizzare” il quartiere, risulta siano stati abbattuti 4 pini. Si chiede di sapere se nell’area saranno piantumati altri alberi in luogo e, auspicabilmente, in aggiunta a quelli abbattuti.
Daniela Diomedi - Consigliere Comunale Movimento 5 Stelle Ancona

4 - ESITO ACCERTAMENTI INCENDIO EX TUBIMAR
Si chiede di sapere se siano pervenuti gli esiti relativi alle diossine liberatesi nel corso dell’incendio all’ex tubimar del 16 settembre scorso. Se si, si chiede di sapere quali evidenze sono state registrate.
Daniela Diomedi - Consigliere Comunale Movimento 5 Stelle Ancona

5 - RIPRISTINO MANTO STRADALE VIA AGUGLIANO
Segnalo una situazione creatasi in Via Agugliano di Ancona. Dopo decine di anni di attesa finalmente a fine novembre del 2019 la strada, diventata nel frattempo un colabrodo, è stata oggetto di nuovo manto stradale. Lo stesso manto stradale che nel mese di settembre di questo anno (appena 10 mesi dopo) è stato malamente rattoppato a tal punto che a sole due settimane dall'intervento si è già formato un profondo avvallamento.
Infatti, a seguito di lavori per sottoservizi eseguiti da parte di impresa intervenuta su detto manto stradale pubblico, parte dello stesso è stato manomesso e mal ripristinato. Stessa cosa che accade in gran parte della città. Una volta terminato l'intervento, l'area interessata viene ripristinata soltanto per il perimetro della manomissione, creando un raccordo con l'asfalto preesistente che in breve tempo, anche a causa di infiltrazioni di acqua piovana e probabilmente anche del tipo di asfalto utilizzato non idoneo, si deforma e deteriora (la città è piena di rattoppi mal eseguiti che nel giro di poco tempo si trasformano nelle ben note buche).
Per questo motivo chiedo all'Amministrazione:
  1. esiste un capitolato d'appalto tra l'amministrazione e la ditta esecutrice dei lavori?
  2. è previsto il ripristino definitivo dell'asfalto a carico della ditta che si obbliga ad eseguire i lavori di asfaltatura a regola d'arte? Quali sono le modalità e i tempi?
  3. che tipo o tipi di asfalto vengono utilizzati per il ripristino definitivo fatto a regola d’arte?
  4. il costo del ripristino dell'asfalto è a carico dell'amministrazione o della ditta esecutrice? In quest'ultimo caso l'amministrazione partecipa alla spesa? Se sì in che misura?
  5. una volta terminato il lavoro di asfaltatura c'è controllo da parte dei tecnici del Comune per verificare che sia stata eseguita a norma e nei tempi e modi previsti?
Lorella Schiavoni - Consigliere Comunale Movimento 5 Stelle Ancona

6 - COMMEMORAZIONE EX PARTIGIANO PRESSO RESIDENZA DORICA
Nel porgere le mie condoglianze alla famiglia dell’ex partigiano Francesco Cutali, devo purtroppo segnalare un fatto che è accaduto ieri mattina (domenica 11 ottobre) nella camera ardente della Residenza Dorica allestita per lo svolgimento di una commemorazione. Mi è stato riferito che nella saletta di circa 25 mq. erano presenti dalle 40 alle 50 persone, tra queste anche il nostro Sindaco, in totale violazione delle regole sul distanziamento sociale che soprattutto in questo periodo, imporrebbe che, in piccoli spazi chiusi (ripeto la saletta misura circa 25mq), non si crei assembramento e che i presenti indossino la mascherina. La camera ardente è attigua agli spogliatoi del personale dipendente della struttura che è obbligato ad attenersi scrupolosamente alle norme di comportamento anti Covid (un esempio: accesso scaglionato agli spogliatoi) così come sono scrupolosamente rispettate le norme sulle visite di parenti ai propri cari (su appuntamento e per non più di mezz'ora).
Viene anche riferito che l'ingresso secondario per accedere alla camera ardente è dotato di un codice, pertanto chiedo:
  1. chi ha autorizzato l’ingresso nella camera ardente e perché non è stato contingentato;
  2. perché il Sindaco, nella sua qualità di primo cittadino, non ha rispettato le regole sul distanziamento, né le ha fatte rispettare ai presenti alla commemorazione, mettendo così a rischio l'intera struttura.
Lorella Schiavoni - Consigliere Comunale Movimento 5 Stelle Ancona



domenica, 11 maggio 2025