Di seguito il testo delle Interrogazioni a risposta URGENTE che i Consiglieri del gruppo del MoVimento 5 Stelle di Ancona presenteranno nella prossima seduta del Consiglio Comunale convocato per domani Martedì 29 settembre 2020 alle ore 9,00.
1) - Cibo mense a km 0
Si chiede di sapere se vi siano fornitori di verdura destinata al consumo delle mense scolastiche che producano in aree prossime a quelle investite dalla nube (tossica fino a prova contraria) sprigionatasi nel corso dell’incendio del 15/16-9/2020 all’ex Tubima.
Si è appreso dalla stampa che il CPIA (Centro Provinciale di Istruzione degli Adulti) dovrebbe riprendere le proprie attività per l'anno scolastico 2020/2021 poichè sembra sia stata reperita una sede (aule e segreteria sia pure in plessi distinti e lontani tra loro).
Poichè quello della Istruzione per gli adulti (italiani o meno) è un servizio pubblico che, per sua natura, non può sopportare interruzioni dovute alla mera disorganizzazione, chiedo di sapere SE la sede individuata per il corrente anno scolastico sia destinata ad essere definitiva, cioè a valere anche per il futuro, oppure se l'Amministrazione intenda reperire altra sede idonea e finalmente permanente. Daniela Diomedi - Consigliere Comunale Movimento 5 Stelle Ancona
2) - Ambulatorio per il medico di base nella frazione di Montesicuro
Una richiesta di intervento al 118, per una donna che aveva accusato un malore, ha permesso di scoprire un rifugio di senzatetto tra le arcate di via Papa Giovanni XXIII, nella zona sotto al Duomo. Dalla stampa apprendiamo che lì vive da 4 anni una quarantaduenne in condizioni igieniche disumane.
Chiedo di sapere come mai una simile situazione di disagio e degrado non sia mai stata scoperta; se e come l’Amministrazione Comunale vorrà attivarsi per prestare aiuto alla donna e per eliminare il degrado dell’area. Andrea Vecchietti - Consigliere Comunale Movimento 5 Stelle Ancona
3) - Illuminazione stradale danneggiata dopo la grandinata
A seguito della eccezionale grandinata del 30 agosto 2020 la maggior parte dei lampioni non protetti da copertura metallica, quindi lampioni di vecchia generazione con la "campana di vetro", sono stati danneggiati e sono motivo di pericolosità per la popolazione tutta.
Più in particolare, molte lampade risultano spezzate, incrinate o addirittura completamente divelte,come già fatto presente all'assessore Foresi, e rappresentano un pericolo in quanto rimangono attaccate solo in parte al palo di sostegno, come da documentazione fotografica allegata.
Poichè il perdurare di tale situazione può essere motivo di ulteriori danni a persone e cose, potendosi verificare il distacco improvviso della campana di vetro, chiedo all'Amministrazione se intende intervenire tempestivamente per la sostituzione di tutte le lampade danneggiate o se, ancor meglio, vorrà procedere con la sostituzione dei vecchi lampioni con quelli di ultima generazione a led. Lorella Schiavoni - Consigliere Comunale Movimento 5 Stelle Ancona
4) - Centro Provinciale di Istruzione degli Adulti
Si è appreso dalla stampa che il CPIA (Centro Provinciale di Istruzione degli Adulti) dovrebbe riprendere le proprie attività per l'anno scolastico 2020/2021 poichè sembra sia stata reperita una sede (aule e segreteria sia pure in plessi distinti e lontani tra loro).
Poiché quello della Istruzione per gli adulti (italiani o meno) è un servizio pubblico che, per sua natura, non può sopportare interruzioni dovute alla mera disorganizzazione, chiedo di sapere SE la sede individuata per il corrente anno scolastico sia destinata ad essere definitiva, cioè a valere anche per il futuro, oppure se l'Amministrazione intenda reperire altra sede idonea e finalmente permanente. Daniela Diomedi - Consigliere Comunale Movimento 5 Stelle Ancona