HOME
MARCHE IN MOVIMENTO
HOME
MARCHE IN MOVIMENTO
     

INTERROGAZIONI A RISPOSTA URGENTE 20 LUGLIO 2020

INTERROGAZIONI

venerdì, 17 luglio 2020

Di seguito il testo delle Interrogazioni a risposta URGENTE che i Consiglieri del gruppo del MoVimento 5 Stelle di Ancona presenteranno nella prossima seduta del Consiglio Comunale convocato per Lunedì 20 luglio 2020 alle ore 14,45.

1) - Rifacimento marciapiedi in via Thaon di Revel
Con la determinazione del Dirigente n. 2293 del 24/10/2019, grazie anche alle risorse messe a disposizione dal “Decreto Crescita d.l. 34/2019 - Sviluppo territoriale sostenibile - Interventi per l'abbattimento delle barriere architettoniche”, venivano aggiudicati definitivamente i lavori per il rifacimento dei marciapiedi in via Thaon di Revel.
Con la stessa determina fu autorizzata la consegna dei lavori in via d’urgenza al fine di tutelare la pubblica incolumità;

CHIEDO DI SAPERE
  • i motivi per cui ad oggi, dopo quasi 9 mesi, i lavori NON siano ancora stati realizzati;
  • se questo ritardo abbia determinato la perdita delle risorse, pari a 210 mila euro, destinate alla città di Ancona dalla cosiddetta “Norma Fraccaro” contenuta appunto nel “Decreto Crescita”.
Gianluca Quacquarini - Consigliere Comunale Movimento 5 Stelle Ancona

2) - Situazione marciapiedi Via Capodistria
Segnalano diversi residenti di Via Capodistria il totale dissesto dei marciapiedi. Per quanto riguarda la parte destra a salire (partendo dal fondo Via Giordano Bruno), questa si interrompe bruscamente e si è costretti a scendere dal marciapiedi dell'altezza di circa 10 cm., per poi rimanere in mezzo alla strada a fianco di macchine parcheggiate.
Sul lato sinistro la situazione è ancora peggiore, a partire proprio da Via Giordano Bruno dove, anche in tal caso, c'è un marciapiede già disastrato. A salire, già dai primi metri ci si trova davanti ad uno scalino, senza rampa di accesso per disabili e subito dopo, a poca distanza c'è uno spazio per l'accesso ad un cortile interno completamente pieno di buche che riprende poi il marciapiede con mattonelle rotte ed erbaccia, anche in questo caso senza il benchè minimo accesso ad eventuali carrozzine sia per disabili che per bambini; per proseguire poi, sempre salendo, ad una serie di mattonelle rotte.
Infine, dulcis in fundo, c'è la rampa di scalini che sembra sia reduce da un bombardamento, tanto sono disastrati, sconnessi, una vera trappola per tutti, sia percorrendo la via in salita che in discesa.
Si segnala inoltre che anche volendo scendere dal marciapiede ed avanzare nel bel mezzo della strada, ci sono parcheggiate auto nelle strisce blu, e comunque anche in caso di via libera il manto stradale è un vero colabrodo e si rischia di venire investiti dalle auto, essendo una strada molto trafficata.
Per quanto motivo chiedo quando intende il Comune mettere in condizioni di sicurezza questa strada molto utilizzata da adulti , anziani e bambini, essendo vicina a due scuole, alla Croce Gialla di Ancona, a diversi negozi di generi alimentari anche di grandi dimensioni e arteria di svincolo in un rione molto popolato.
Lorella Schiavoni - Consigliere Comunale Movimento 5 Stelle Ancona

3) - Spiaggia per disabili a Portonovo
Grazie al progetto “Acqua per tutti” secondo classificato del bilancio partecipato del 2017, nel 2018 nella spiaggia di Portonovo ex Ristorante Anna era stata realizzata un’area attrezzata per disabili con 5 posti e passerella per accesso al mare, anche se lontano dalla battigia e a ridosso della strada. Ora per le misure di distanziamento covid i posti sono divenuti 3, la rampa di accesso al mare è di difficile utilizzo per la presenza ciottoli, ma mancano ancora le docce, uno spogliatoio per disabili, altri 3 parcheggi con pedane di cortesia, previste in un progetto per il bando regionale di 8 mila euro, ai quali il Consorzio la Baia di Portonovo avrebbe aggiunto 6 mila euro propri.
Si chiede di sapere se verrà realizzato quanto previsto nel citato progetto e se si, la tempistica dell’intervento.
Andrea Vecchietti - Consigliere Comunale Movimento 5 Stelle Ancona

4) - Salvaguardia del verde cittadino
Ad oltre un anno dalla approvazione della relativa Mozione, pare torni a nuova vita e ad altro scopo, l'edicola abbandonata da tempo di P.zza Roma.
Riguardo al contesto, vorrei segnalare che l'albero centrale (tiglio) è nel frattempo completamente seccato, e quello alla sua sinistra, sembra malato.
La presente per sapere se esista e se operi l'ufficio verde a tutela e a salvaguardia del verde cittadino che, in questo contesto (p.zza Roma) ed in altri (parco Mendez) sembra non se la passi troppo bene; in caso di risposta affermativa chi sia il dirigente responsabile e a chi competa la programmazione degli interventi quanto all'albero seccato in P.zza Roma e contrasto della proliferazione delle piante infestanti nello specchio d'acqua del Parco Mendez.
Daniela Diomedi - Consigliere Comunale Movimento 5 Stelle Ancona

5) - Area antistante l’ascensore del Passetto
Nell'area antistante l'ascensore del Passetto, è stata tolta da qualche giorno, un'area delimitata come un cantiere utilizzata come depandance per deposito di masserizie varie, sanitari compresi, tenuta in modo decisamente indecoroso per il contesto. Tolta la recizione, nell'area precedentemente occupata sono stati posizionati bidoni per la raccolta rifiuti in numero di 5 per il secco residuo, due per la carta ed uno per la plastica. Di fronte risultano posizionati: 3 bidoni per l'umido, due per il vetro ed un altro per la plastica.
Quanto ai cassonetti si chiede di sapere se sono ad uso del ristorante appena inaugurato o di altre attività o condomini; se l'amministrazione ha intenzione di lasciarli lì oppure posizionarli altrove, e perchè vi sia la prevalenza dei bidoni per la raccolta indifferenziata.
Daniela Diomedi - Consigliere Comunale Movimento 5 Stelle Ancona

6) - Allerta meteo per il giorno 17 luglio 2020
A distanza di appena un anno dal nubifragio che si è abbattuto in Ancona nel 2019, siamo alle solite.
Nonostante le assicurazioni degli organi competenti (assessore e uffici) nulla è cambiato.
Visto il risultato del temporale che si è abbattuto oggi, venerdì 17, chiedo, a distanza di un anno,
  1. con che cadenza e c he tipo di manutenzione è stata fatta a tombini e caditoie in tutta la città;
  2. se è stata monitorata la "salute" degli alberi per scongiurare il pericolo di cadute;
  3. a che ora è stato preso in visione il messaggio di allertamento meteo n. 35/2020 del 16/7 pubblicato dalla Sala Operativa della Protezione Civile che indicava l'allerta gialla e indicava la FASE DI ATTENZIONE
  4. se la ditta subentrata alla Olicar ha provveduto a fare manutenzione ai vari sottopassi e con che cadenza;
  5. se, come già discusso nel corso dei precedenti consigli comunali e commissioni appositamente convocate, è mai stato predisposto un piano strategico per evitare fenomeni alluvionali.
Lorella Schiavoni - Consigliere Comunale Movimento 5 Stelle Ancona

7) - Dipendenti della Polizia Locale che hanno esercitato servizi operativi esterni
Nei mesi di Marzo Aprile Maggio e Giugno alcuni dipendenti della Polizia Locale hanno espletato esclusivamente servizi operativi esterni su strada di ordine e sicurezza pubblica. Per questo motivo a detto personale è stata riconosciuta, e liquidata, la relativa indennità giornaliera.
Poiché i decreti della Prefettura che autorizzano i neo assunti ad esercitare attività di OP mi risulta siano pervenuti solo pochi giorni fa, chiedo di sapere SE tra il personale dipendente che abbia svolto i servizi come sopra descritti nel periodo da MARZO a GIUGNO vi siano neo assunti.
Daniela Diomedi - Consigliere Comunale Movimento 5 Stelle Ancona



domenica, 11 maggio 2025