HOME
MARCHE IN MOVIMENTO
HOME
MARCHE IN MOVIMENTO
     

INTERROGAZIONI A RISPOSTA URGENTE DEL 13 LUGLIO 2020

INTERROGAZIONI

venerdì, 10 luglio 2020

Di seguito il testo delle Interrogazioni a risposta URGENTE che i Consiglieri del gruppo del MoVimento 5 Stelle di Ancona presenteranno nella prossima seduta del Consiglio Comunale convocato per Lunedì 13 luglio 2020 alle ore 9,00.

1) - Locali per sede Archivio di Stato
Da notizie di stampa si apprende che l'ipotesi trasferimento all'ex Ipsia dell'Archivio di Stato, alla ricerca da tempo di nuovi locali dove trasferire la sua sede unica, è ormai "tramontata" e che per l'edificio di via Curtatone vi è in corso una trattativa di vendita con l'Inail.
CHIEDO DI SAPERE
  • i motivi per cui l'ipotesi Archivio di Stato all'ex Ipsia è "tramontata";
  • perché non viene di riproposto il trasferimento dell'Archivio di Stato di Ancona e della Soprintendenza archivistica, insieme ad altri istituti dell'amministrazione, nell'edificio comunale già sede dell'Istituto nautico come già era stato previsto nel 2009;
  • se è intenzione di questa Amministrazione proporre altre soluzioni al Mibac anche in collaborazione con Provincia e Regione proprietari di molti edifici nel territorio comunale.
Gianluca Quacquarini - Consigliere Comunale Movimento 5 Stelle Ancona

2) - Affidamento in concessione della gestione dello Stadio Dorico di Ancona
Con riferimento al bando per l'affidamento in concessione della gestione dello Stadio Dorico di Ancona chiedo di sapere:
  1. in base a quali criteri è individuata la prima squadra cittadina,
  2. se con il vincolo posto quanto al numero delle ore da concedere per l' uso, non si corra il rischio che nessuno partecipi.
In tale ipotesi (che la gara vada deserta) quale l'intenzione della amministrazione ovvero se abbia intenzione di gestire in proprio la struttura.
Daniela Diomedi - Consigliere Comunale Movimento 5 Stelle Ancona

3) - Riapertura al pubblico uffici comunali
Abbiamo ricevuto diverse lamentele riguardo il funzionamento dell’ufficio anagrafe, più in particolare per la richiesta di certificati di residenza, di atti di notorietà e rilascio di carte di identità.
Le chiamate fatte dagli utenti al centralino si arenano nel momento in cui si passa agli interni desiderati che purtroppo risultano perennemente occupati e pertanto chiedo di sapere se e quando l’Amministrazione ha intenzione di riaprire al pubblico gli uffici comunali.
Lorella Schiavoni - Consigliere Comunale Movimento 5 Stelle Ancona

4) - Utilizzo della piscina scuola Savio da parte dei disabili
La piscina della scuola Savio è utilizzata da una società sportiva di atleti disabili.
L’accesso alla struttura è però reso oltremodo difficoltoso sia per le pessime condizioni del parcheggio interno, ad uso anche al plesso scolastico, che si presenta con il fondo sconnesso e irregolare, sia per lo stazionamento dei veicoli in modo confuso e caotico, sovente utilizzato come parcheggio da estranei, ma addirittura privo di stalli delimitati, soprattutto di quelli riservati per disabili.
Si chiede quindi di sapere quando l’amministrazione comunale vorrà intervenire con la sistemazione del fondo e la posa della segnaletica orizzontale e verticale, soprattutto con la delimitazione degli stalli per disabili in idonea e comoda posizione, vicino all’ingresso dell’impianto natatorio.
Andrea Vecchietti - Consigliere Comunale Movimento 5 Stelle Ancona

5) - Area antistante l’ascensore del Passetto
Nell'area antistante l'ascensore del Passetto, continua ad insistere, nonostante "tutto" sia stato inaugurato, un'area delimitata come un cantiere, con tanto di indicazione della sua qualità di"privata" e tenuta in modo decisamente indecoroso per il contesto.
Adiacente ad essa continuano ad essere ben visibili una decina di cassonetti, in prevalenza neri (per la frazione indifferenziata).
Si chiede di conoscere il motivo per cui l'area sopradescritta continui ad essere privatizzata con utilizzo apparentemente improprio; ovvero sapere se in quel contesto insista un cantiere e se sì fino a quando è autorizzato e a quale opera sia a servizio . Quanto ai cassonetti si chiede di sapere se sono ad uso del ristorante appena inaugurato, se l'amministrazione ha intenzione di lasciarli lì oppure posizionarli altrove, e perchè vi sia la prevalenza dei bidoni per la raccolta indifferenziata.
Daniela Diomedi - Consigliere Comunale Movimento 5 Stelle Ancona

6) - Situazione marciapiedi Via Capodistria
Segnalano diversi residenti di Via Capodistria il totale dissesto dei marciapiedi. Per quanto riguarda la parte destra a salire (partendo dal fondo Via Giordano Bruno), questa si interrompe bruscamente e si è costretti a scendere dal marciapiedi dell'altezza di circa 10 cm., per poi rimanere in mezzo alla strada a fianco di macchine parcheggiate.
Sul lato sinistro la situazione è ancora peggiore, a partire proprio da Via Giordano Bruno dove, anche in tal caso, c'è un marciapiede già disastrato. A salire, già dai primi metri ci si trova davanti ad uno scalino, senza rampa di accesso per disabili e subito dopo, a poca distanza c'è uno spazio per l'accesso ad un cortile interno completamente pieno di buche che riprende poi il marciapiede con mattonelle rotte ed erbaccia, anche in questo caso senza il benchè minimo accesso ad eventuali carrozzine sia per disabili che per bambini; per proseguire poi, sempre salendo, ad una serie di mattonelle rotte.
Infine, dulcis in fundo, c'è la rampa di scalini che sembra sia reduce da un bombardamento, tanto sono disastrati, sconnessi, una vera trappola per tutti, sia percorrendo la via in salita che in discesa.
Si segnala inoltre che anche volendo scendere dal marciapiede ed avanzare nel bel mezzo della strada, ci sono parcheggiate auto nelle strisce blu, e comunque anche in caso di via libera il manto stradale è un vero colabrodo e si rischia di venire investiti dalle auto, essendo una strada molto trafficata.
Per quanto motivo chiedo quando intende il Comune mettere in condizioni di sicurezza questa strada molto utilizzata da adulti , anziani e bambini, essendo vicina a due scuole, alla Croce Gialla di Ancona, a diversi negozi di generi alimentari anche di grandi dimensioni e arteria di svincolo in un rione molto popolato.
Lorella Schiavoni - Consigliere Comunale Movimento 5 Stelle Ancona

7) - Spiaggia per disabili a Portonovo
Grazie al progetto “Acqua per tutti” secondo classificato del bilancio partecipato del 2017, nel 2018 nella spiaggia di Portonovo ex Ristorante Anna era stata realizzata un’area attrezzata per disabili con 5 posti e passerella per accesso al mare, anche se lontano dalla battigia e a ridosso della strada. Ora per le misure di distanziamento covid i posti sono divenuti 3, la rampa di accesso al mare è di difficile utilizzo per la presenza ciottoli, ma mancano ancora le docce, uno spogliatoio per disabili, altri 3 parcheggi con pedane di cortesia, previste in un progetto per il bando regionale di 8 mila euro, ai quali il Consorzio la Baia di Portonovo avrebbe aggiunto 6 mila euro propri.
Si chiede di sapere se verrà realizzato quanto previsto nel citato progetto e se si, la tempistica dell’intervento.
Andrea Vecchietti - Consigliere Comunale Movimento 5 Stelle Ancona

8) - Dipendenti della Polizia Locale che hanno esercitato servizi operativi esterni
Nei mesi di Marzo Aprile Maggio e Giugno alcuni dipendenti della Polizia Locale hanno espletato esclusivamente servizi operativi esterni su strada di ordine e sicurezza pubblica. Per questo motivo a detto personale è stata riconosciuta, e liquidata, la relativa indennità giornaliera.
Poiché i decreti della Prefettura che autorizzano i neo assunti ad esercitare attività di OP mi risulta siano pervenuti solo pochi giorni fa, chiedo di sapere SE tra il personale dipendente che abbia svolto i servizi come sopra descritti nel periodo da MARZO a GIUGNO vi siano neo assunti.
Daniela Diomedi - Consigliere Comunale Movimento 5 Stelle Ancona



domenica, 11 maggio 2025