Di seguito il testo delle Interrogazioni a risposta URGENTE che i Consiglieri del gruppo del MoVimento 5 Stelle di Ancona presenteranno nella prossima seduta del Consiglio Comunale convocato per Lunedì 29 giugno 2020 alle ore 9,00.
1) - Centri per disabili chiusi
Chiedo di sapere quando riapriranno i centri per disabili e le motivazioni della mancata riapertura. Andrea Vecchietti - Consigliere Comunale Movimento 5 Stelle Ancona
2) - Riapertura al pubblico uffici comunali
Abbiamo ricevuto diverse lamentele riguardo il funzionamento dell’ufficio anagrafe, più in particolare per la richiesta di certificati di residenza, di atti di notorietà e rilascio di carte di identità.
Le chiamate fatte dagli utenti al centralino si arenano nel momento in cui si passa agli interni desiderati che purtroppo risultano perennemente occupati e pertanto chiedo di sapere se e quando l’Amministrazione ha intenzione di riaprire al pubblico gli uffici comunali. Lorella Schiavoni - Consigliere Comunale Movimento 5 Stelle Ancona
3) - Area interna della Pineta antistante l’ascensore del Passetto
Chiedo di sapere a che titolo viene utilizzata l’area posta a sinistra dell’ascensore del Passetto, per quale scopo e da chi e se sia in uso al ristorante l'ultimo piano dell'Ascensore. Chiedo altresì di sapere se è consentito nell’area interna della Pineta antistante l’ascensore del Passetto l’accesso alle auto e la loro sosta e di sapere perché sia stata posizionata in quell’area una batteria di cassonetti dell’immondizia e se essi servono il ristorante o i condomini che si affacciano sulla via. Daniela Diomedi - Consigliere Comunale Movimento 5 Stelle Ancona
4) - Situazione marciapiedi Via Capodistria
Segnalano diversi residenti di Via Capodistria il totale dissesto dei marciapiedi. Per quanto riguarda la parte destra a salire (partendo dal fondo Via Giordano Bruno), questa si interrompe bruscamente e si è costretti a scendere dal marciapiedi dell'altezza di circa 10 cm., per poi rimanere in mezzo alla strada a fianco di macchine parcheggiate.
Sul lato sinistro la situazione è ancora peggiore, a partire proprio da Via Giordano Bruno dove, anche in tal caso, c'è un marciapiede già disastrato. A salire, già dai primi metri ci si trova davanti ad uno scalino, senza rampa di accesso per disabili e subito dopo, a poca distanza c'è uno spazio per l'accesso ad un cortile interno completamente pieno di buche che riprende poi il marciapiede con mattonelle rotte ed erbaccia, anche in questo caso senza il benchè minimo accesso ad eventuali carrozzine sia per disabili che per bambini; per proseguire poi, sempre salendo, ad una serie di mattonelle rotte.
Infine, dulcis in fundo, c'è la rampa di scalini che sembra sia reduce da un bombardamento, tanto sono disastrati, sconnessi, una vera trappola per tutti, sia percorrendo la via in salita che in discesa.
Si segnala inoltre che anche volendo scendere dal marciapiede ed avanzare nel bel mezzo della strada, ci sono parcheggiate auto nelle strisce blu, e comunque anche in caso di via libera il manto stradale è un vero colabrodo e si rischia di venire investiti dalle auto, essendo una strada molto trafficata.
Per quanto motivo chiedo quando intende il Comune mettere in condizioni di sicurezza questa strada molto utilizzata da adulti , anziani e bambini, essendo vicina a due scuole, alla Croce Gialla di Ancona, a diversi negozi di generi alimentari anche di grandi dimensioni e arteria di svincolo in un rione molto popolato. Lorella Schiavoni - Consigliere Comunale Movimento 5 Stelle Ancona