Di seguito il testo delle Interrogazioni a risposta URGENTE che i Consiglieri del gruppo del MoVimento 5 Stelle di Ancona presenteranno nella prossima seduta del Consiglio Comunale convocato per Lunedì 15 giugno 2020 alle ore 9,00.
1) - Bar al Parco della Cittadella
Visto che da oltre un anno il Bar all'interno del Parco della Cittadella risulta essere chiuso. CHIEDO DI SAPERE
se è intenzione di questa Amministrazione indire a breve un Bando per l'assegnazione in gestione dello stesso.
Gianluca Quacquarini - Consigliere Comunale Movimento 5 Stelle Ancona
2) - Importante sito archeologico presente lungo via Matteotti e Corso Amendola
Al n. 121 di via Matteotti delle grandi vetrate mostrano lo spazio relativo alla importante tomba romana n. 62 lì rinvenuta, parte di una vasta necropoli presente lungo via Matteotti e corso Amendola.
L’allestimento museale, pur in presenza di un pannello informativo, si presenta però ai passanti degradato e in pessime condizioni, così da scoraggiare l’interesse dell’eventuale turista e costituire un cattivo esempio di valorizzazione dei beni storici ed artistici della città.
Infatti le vetrine sono sporche così da far solo intravedere la vista dell’interno; le intelaiature sono scrostate ed arrugginite, così come la serranda di chiusura dell’ingresso; mentre una vetrata è stata spaccata, oggetto di un atto vandalico.
Si chiede quindi di sapere, se e quando l’amministrazione comunale vorrà intervenire, per eliminare il degrado dell’area e valorizzare l’importante sito archeologico. Andrea Vecchietti - Consigliere Comunale Movimento 5 Stelle Ancona
3) - Ordinanza n. 2/2020 divieto di accesso ai tratti di arenile liberi
Con riferimento alla ordinanza dirigenziale nr. 2/2020 si chiede si conoscere la motivazione in base alla quale è stato disposto il divieto di accesso ai tratti di arenile liberi situati tra il colle Guasco a nord-ovest e lo scoglio detto “della Vela” a sud-est (limite del territorio comunale) dalle ore 21.00 alle ore 6.00. Daniela Diomedi - Consigliere Comunale Movimento 5 Stelle Ancona
4) - Calendario derattizzazione
Arrivano sempre più segnalazioni da parte di cittadini anconetani, di qualsiasi rione e frazione, della presenza di ratti che circolano indisturbati anche nelle ore diurne vicino alle abitazioni. Ho fatto diverse interrogazioni in tal senso, ed oggi sono qui per evidenziare che nella zona di Via Capodistria, via Ragusa, Via Urbino e Via Pesaro, dove sono presenti due scuole, un asilo, la Croce Gialla e tante abitazioni, sono stati avvistati ratti di grosse dimensioni. Da un rapporto inserito nel sito del Comune di Ancona sembra che l'ultimo intervento in queste zone sia stato effettuato il 24 gennaio 2020.
Oggi, a distanza di 4 mesi, chiedo con che criterio vengono programmate le derattizzazioni, con che cadenza effettiva si svolgono gli interventi (si parla di esecuzioni mensili) se c'è un controllo per il lavoro svolto dalla ditta affidataria dell'appalto, se l'Amministrazione vorrà prendere in seria considerazione di effettuare una derattizzazione straordinaria in tutta la città, viste le lagnanze continue dei nostri concittadini e vista la pericolosità di tali animali sulla nostra salute. Lorella Schiavoni - Consigliere Comunale Movimento 5 Stelle Ancona
5) - Il personale della PL effettua servizio di ordine pubblico dalle 19.00 alle 24.00
Per contenere la Movida il personale della Polizia Locale è comandato ad effettuare servizio di ordine pubblico dalle 19.00 alle 24.00.
Parte di questa fascia ricade in orario notturno, e, pertanto, retribuita in più rispetto l’orario ordinario.
La presente per sapere.
In quali piazze anconetane è previsto il servizio e quante unità di personale sono adibite allo stesso;
In che cosa dovrebbe consistere il Controllo dell’Ordine pubblico effettuato dal personale della Polizia Locale;
Quali i mezzi a disposizione del personale della Polizia Locale nell’eventualità si verifichino situazioni analoghe a quelle già verificatesi negli ultimi weekend.
Daniela Diomedi - Consigliere Comunale Movimento 5 Stelle Ancona
6) - Situazione marciapiedi Via Capodistria
Segnalano diversi residenti di Via Capodistria il totale dissesto dei marciapiedi. Per quanto riguarda la parte destra a salire (partendo dal fondo Via Giordano Bruno), questa si interrompe bruscamente e si è costretti a scendere dal marciapiedi dell'altezza di circa 10 cm., per poi rimanere in mezzo alla strada a fianco di macchine parcheggiate.
Sul lato sinistro la situazione è ancora peggiore, a partire proprio da Via Giordano Bruno dove, anche in tal caso, c'è un marciapiede già disastrato. A salire, già dai primi metri ci si trova davanti ad uno scalino, senza rampa di accesso per disabili e subito dopo, a poca distanza c'è uno spazio per l'accesso ad un cortile interno completamente pieno di buche che riprende poi il marciapiede con mattonelle rotte ed erbaccia, anche in questo caso senza il benchè minimo accesso ad eventuali carrozzine sia per disabili che per bambini; per proseguire poi, sempre salendo, ad una serie di mattonelle rotte.
Infine, dulcis in fundo, c'è la rampa di scalini che sembra sia reduce da un bombardamento, tanto sono disastrati, sconnessi, una vera trappola per tutti, sia percorrendo la via in salita che in discesa.
Si segnala inoltre che anche volendo scendere dal marciapiede ed avanzare nel bel mezzo della strada, ci sono parcheggiate auto nelle strisce blu, e comunque anche in caso di via libera il manto stradale è un vero colabrodo e si rischia di venire investiti dalle auto, essendo una strada molto trafficata.
Per quanto motivo chiedo quando intende il Comune mettere in condizioni di sicurezza questa strada molto utilizzata da adulti, anziani e bambini, essendo vicina a due scuole, alla Croce Gialla di Ancona, a diversi negozi di generi alimentari anche di grandi dimensioni e arteria di svincolo in un rione molto popolato. Lorella Schiavoni - Consigliere Comunale Movimento 5 Stelle Ancona
7) - Skate Park via Cambi
Visto che lo Skate Park di via Cambi è frequentato da molti ragazzi;
Visto che lo stesso è in evidente stato di abbandono; CHIEDO DI SAPERE
se è intenzione dell’Amministrazione procedere a breve con dei lavori di manutenzione per rendere utilizzabile lo Skate Park nel miglior modo possibile e senza pericoli per i fruitori.
Gianluca Quacquarini - Consigliere Comunale Movimento 5 Stelle Ancona