HOME
MARCHE IN MOVIMENTO
HOME
MARCHE IN MOVIMENTO
     

INTERROGAZIONI A RISPOSTA URGENTE DEL 17 GENNAIO 2020

INTERROGAZIONI

giovedì, 16 gennaio 2020

Di seguito il testo delle Interrogazioni a risposta URGENTE che i Consiglieri del gruppo del MoVimento 5 Stelle di Ancona presenteranno nella prossima seduta del Consiglio Comunale convocato per domani Venerdì 17 gennaio 2020 alle ore 8,45.

1) - Esito verifica disponibilità ad Ancona e provincia di personale della Difesa in ausiliaria
Il 21 ottobre scorso è stato approvato all'unanimità dal Consiglio comunale l'ordine del giorno 104/2019 per l'"UTILIZZO DEL PERSONALE DELLA DIFESA IN AUSILIARIA".
Nel dispositivo del suddetto ordine del giorno con i primi 2 punti si impegnava il Sindaco e la Giunta a "verificare entro 60 giorni se, nell’elenco pubblicato in Gazzetta ufficiale, siano presenti militari residenti nel Comune di Ancona, ed eventualmente anche in area limitrofa (Provincia), a discrezione dall’Amministrazione" e successivamente "riferire al Consiglio Comunale l'esito della verifica sopra citata".

CHIEDO DI SAPERE
  • se tale verifica è stata effettuata e quale il suo esito.

Gianluca Quacquarini - Consigliere Comunale Movimento 5 Stelle Ancona

2) - Sovrappasso di via Conca
Il 23 dicembre scorso un drammatico investimento ha portato una cittadina ad un ricovero in gravi condizioni; lunedi 13 gennaio un secondo incidente, questa volta purtroppo mortale, ha coinvolto ancora la zona del semaforo di via Conca.
Nel 2017 la giunta comunale fece redigere un progetto per la costruzione di una passerella pedonale, per mettere in comunicazione il parcheggio esterno con l’ospedale, evitando il pericolosissimo attraversamento pedonale.
Ma dopo l’approvazione del progetto di massima nel 2018, nulla è stato più fatto.
Nel piano triennale delle opere pubbliche è stato inserito un investimento di 700.000 euro per l’anno 2020, ma l’amministrazione ha assegnato a tale intervento priorità media, quindi non immediata e mancano comunque i progetti definitivo ed esecutivo.
Nel manifestare il nostro più profondo cordoglio ai familiari della vittima e augurio di pronta guarigione alla signora, si chiede quindi di sapere perché l’amministrazione non dia la massima priorità a questo intervento e provveda al più presto a procedere con le progettazioni, e subito dopo con la realizzazione dell’opera, senza ulteriori indugi.
Andrea Vecchietti - Consigliere Comunale Movimento 5 Stelle Ancona

3) - Nomina direttore della Pinacoteca Civica
Ancona si è candidata a capitale italiana per la cultura per il prossimo 2021 per “tre ragioni. La prima, è la progressiva crescita della città sul piano culturale, confermata dai dati nazionali e della quale dobbiamo ringraziare un territorio straordinariamente ricettivo sia sul piano della proposta, sia sul piano della domanda di cultura.
La seconda, è il fatto che Ancona, capoluogo di una Regione straordinaria sul piano del patrimonio e dell’innovazione culturale, è sede di istituzioni culturali di grande prestigio e in continuo sviluppo, come il nostro Teatro, uno dei 16 teatri di rilevante interesse culturale d’Italia, una collezione museale importantissima, La Mole, che ha avuto uno sviluppo impressionante ed è ancora a metà del suo cammino.”

Sulla terza omissis.
Chiedo di sapere se in previsione dei futuri fasti sarà nominato un direttore della Pinacoteca Civica e sarà finalmente definita la restituzione della Pala di Siciolante da Sermoneta che sarebbe dovuta tornare alla fine della scorsa primavera.
Daniela Diomedi - Consigliere Comunale Movimento 5 Stelle Ancona

4) - Incidente asso attrezzato del 3 gennaio
Dopo gli accadimenti del 3 gennaio, mi riferisco al grave incidente sull'asse attrezzato che ha coinvolto diversi mezzi e provocato altrettanti feriti, di cui uno molto grave, chiedo che intenzione ha l'amministrazione per fronteggiare questo tipo di emergenze, oltre allo spargimento di sale.
Lorella Schiavoni - Consigliere Comunale Movimento 5 Stelle Ancona

5) - Sito dell’ARPAM si registrano continui sforamenti
Sul sito dell’ARPAM si registrano, da inizio anno, in entrambe le postazioni di rilevamento, quanto alle Pm2.5, continui sforamenti. Al 14/1 la media di superamento è indicata pari al valore di 30 microgrammi per metro cubo per le stazione di fondo urbano della Cittadella e di 31 per la centralina di fondo urbano sita in prossimità della stazione ferroviaria.
Chiedo di sapere SE l’amministrazione intenda prendere provvedimenti a tutela della salute pubblica oppure se intende aspettare i cespugli del “PIA” o se attivare un piano di sorveglianza dei caminetti accesi.
Daniela Diomedi - Consigliere Comunale Movimento 5 Stelle Ancona

6) - Asfalto via Rismondo e video ispezione fognaria
Con riferimento all'asfalto di via Rismondo chiedo perché è stato eseguito parzialmente su alcuni tratti della via e perché non sono stati compresi i lati delle strade.
Sempre con riferimento alla stessa via ed a seguito della precedente interrogazione per il consiglio del 30/9 u. s. chiedo se è stata effettuata la video ispezione fognaria visto che ad oggi non è pervenuto alcun rapporto.
Lorella Schiavoni - Consigliere Comunale Movimento 5 Stelle Ancona

7) - Lotta alla "processionaria del pino"
Sul sito del Comune di Ancona è apparso il 9 gennaio u.s. il comunicato relativo alle istruzioni sul comportamento per combattere la processionaria, richiamando al riguardo l'ordinanza sindacale. Poichè quest'ultima è stata emessa il 29/3/2017.

visto che c'è l'ordine:
  1. di intervenire immediatamente alla idonea rimozione e distruzione dei nidi e di disinfestazione delle larve, da parte di proprietari o aventi titolo;
  2. di procedere al monitoraggio costante della presenza dei nidi e il divieto di confluire eventuali rami di albero recisi con nidi di processionaria nei cassonetti di rifiuti;

visto che i cittadini sono invitati a:
  1. segnalare di presenza di processionaria sia su aree di competenza comunale che di terzi;
  2. comunicare gli interventi effettuati da parte di privati sulle proprie aree;
mediante l'ufficio addetto URP o al numero verde del Comune di Ancona.

Visto che l'incaricato alla verifica del rispetto dell'ordinanza in questione è la polizia Municipale, chiedo di conoscere:
  1. quante segnalazioni sono state ricevute da parte dei cittadini sulla presenza di processionaria dal 2017 ad oggi;
  2. quali interventi sono stati effettuati dall'Amministrazione per contrastare il prolificare della processionaria dal 2017 ad oggi;
  3. se è stata localizzato l'intero territorio comunale, sia pubblico che privato, oggetto di infestazione da processionaria;
  4. se gli agenti della Polizia Municipale hanno effettuato sopralluoghi al fine di controllare l'esatto adempimento da parte di privati;
  5. quante multe sono state elevate ed il loro ammontare dal 2017 ad oggi.
Lorella Schiavoni - Consigliere Comunale Movimento 5 Stelle Ancona



domenica, 11 maggio 2025