HOME
MARCHE IN MOVIMENTO
HOME
MARCHE IN MOVIMENTO
     

INTERROGAZIONI A RISPOSTA URGENTE
DEL 16 DICEMBRE 2019

INTERROGAZIONI

sabato, 14 dicembre 2019

Di seguito il testo delle Interrogazioni a risposta URGENTE che i Consiglieri del gruppo del MoVimento 5 Stelle di Ancona presenteranno nella prossima seduta del Consiglio Comunale convocato per il prossimo Lunedì 16 dicembre 2019 alle ore 14,45.

1) - Adesione del Comune di Ancona al Progetto IO
Dal 1° gennaio 2020, dopo mesi di sperimentazione, prenderà il via in modo definitivo il progetto IO, importante pilastro della visione di cittadinanza digitale del governo italiano.
Lo scopo è rendere più semplice e familiare l'interazione tra i cittadini e i servizi della pubblica amministrazione centrale e locale (comuni, regioni, agenzie centrali) per le attività quotidiane come ricevere comunicazioni e aggiornamenti, ottenere e gestire documenti (atti, notifiche, certificati), ricordare e gestire le scadenze, effettuare pagamenti digitali e altro ancora.
CHIEDO DI SAPERE
  • se il Comune di Ancona intende aderire a tale progetto.
Gianluca Quacquarini - Consigliere Comunale Movimento 5 Stelle Ancona

2) - Interventi di riqualificazione energentica
Con riferimento agli interventi di riqualificazione energetica che il gestore del Contratto relativo al “servizio energia e multi servizio tecnologico per gli impianti di pertinenza del comune di Ancona” chiedo di sapere quali siano gli “interventi di riqualificazione energetica che dovevano essere terminati nel primo anno di gestione e successivamente prorogati e divenuti urgenti” e quali gli immobili interessati dagli interventi NON effettuati.
Daniela Diomedi - Consigliere Comunale Movimento 5 Stelle Ancona

3) - Inquinamento nella città di Ancona
Domenica 8 dicembre la centralina della Cittadella ha registrato il settimo sforamento nel 2019 dei limiti di PM10, ma anche nei due giorni precedenti, venerdì e sabato, ci si era molto avvicinati . Stesso picco si era avuto per le PM2,5.
Dal primo giugno l’altra centralina Ancona Stazione FF non è più in funzione e quindi, sino a che non avremo i risultati dei 22 mini campionatori del progetto PIA, questi sono gli unici dati disponibili.
Si ricorda che la centralina della Cittadella è una stazione urbana di fondo, inserita all’interno di un vasto parco urbano e che quindi poco rileva del traffico cittadino.
Basta dire che la nube di fuliggine del 5/12 che ha interessato la zona del porto non è stata minimamente percepita dai rilevatori.
Altre centraline della regione, inserite questa volta in zone di traffico, es. a Jesi, S. Benedetto, Fano o Pesaro, restituiscono dati ben più veritieri e preoccupanti: da 19 a 32 sforamenti nel 2019.
Dalla stampa apprendiamo che ogni giorno 75 mila auto passano per l’asse Flaminia-via Conca-variante, ci sono 43 mila spostamenti di residenti, 25 mila pendolari in ingresso e 7 mila in uscita, mentre per le festività natalizie in ogni week end si prevedono 45 mila persone in centro.
Si chiede quindi di sapere quali provvedimenti pensa di prendere questa amministrazione, per diminuire il traffico cittadino, nonché lo smog e l’inquinamento, che non viene opportunamente rilevato dalle centraline, ma subito sicuramente dai cittadini anconetani.
Andrea Vecchietti - Consigliere Comunale Movimento 5 Stelle Ancona

4) - Asfalto via Rismondo e video ispezione fognaria
Con riferimento all'asfalto di via Rismondo chiedo perché è stato eseguito parzialmente su alcuni tratti della via e perché non sono stati compresi i lati delle strade.
Sempre con riferimento alla stessa via ed a seguito della precedente interrogazione per il consiglio del 30/9 u. s. chiedo se è stata effettuata la video ispezione fognaria visto che ad oggi non è pervenuto alcun rapporto.
Lorella Schiavoni - Consigliere Comunale Movimento 5 Stelle Ancona



domenica, 11 maggio 2025