Di seguito il testo delle Interrogazioni a risposta URGENTE che i Consiglieri del gruppo del MoVimento 5 Stelle di Ancona presenteranno nella prossima seduta del Consiglio Comunale convocato per Lunedì 25 novembre 2019 alle ore 14,45.
1) - Futuro ex Ipsia
Il 28 febbraio 2019, ultimo giorno utile, il Comune di Ancona ha partecipato al bando indetto dal Ministero per i beni e le attività culturali - DIREZIONE GENERALE ARCHIVI, finalizzato ad effettuare un indagine di mercato per la ricerca di immobili in locazione passiva da destinare a sede dell'Archivio di Stato di Ancona.
Dopo quasi 9 mesi di incontri con l’Archivio di Stato non si è ancora giunti alla conclusione dell’assegnazione definitiva.
Nel frattempo la Soprintendenza ha dato parere favorevole a qualsiasi ipotesi per i lavori da effettuare nello stabile in questione: ristrutturazione o demolizione e ricostruzione.
Nelle ultime settimane si è risentito parlare di Ipsia solo da notizie di stampa in merito all’inchiesta giudiziaria in corso sulle modalità di assegnazione degli edifici comunali.
Da dichiarazioni successive del Sindaco sembra che da molto tempo per lo stesso immobile si sia interessato anche l’Inail.
CHIEDO DI SAPERE
a che punto è la trattativa con il Mibac;
in base a quale atto e\o bando l’Inail ha manifestato il proprio interesse per l’immobile;
se questa sovrapposizione di richieste ha rallentato l’assegnazione dell’edificio ed il suo recupero definitivo;
se le indagini in corso hanno bloccato l’iter per la riqualificazione della zona in cui insiste l’ex Ipsia.
Gianluca Quacquarini - Consigliere Comunale Movimento 5 Stelle Ancona
2) - Affidamento in concessione Ass. Tennis Riviera del Conero ASD
Con determina dirigenziale n.ro 709 del 4/04/2019 il Tennistico sito al V.le della Vittoria è stato nuovamente affidato in concessione all’Ass tennis Riviera del Conero ASD, al canone annuo pari ad euro 5442.00 per la durata di un ulteriore anno giusta richiesta di rinnovo trasmessa dalla Associazione “tennis Riviera del Conero ASD” del 21/05/2018.
In seguito ad interrogazione a risposta urgente lo scorso 12/4 esponevo che all’interno del Complesso è operativa da anni una attività commerciale (ristorazione) che corrisponde un canone mensile non inferiore a 1400 euro mensili al AT Riviera del Conero e chiedevo se si ritenesse opportuno (ovvero VANTAGGIOSO) per l’amministrazione comunale e per l’erario, dare in concessione un bene ad un canone di ammontare assai inferiore rispetto a quanto il concessionario percepisce dal privato.
Il Sindaco, rispondeva che NON era a conoscenza della situazione e che, ravvisata la NON convenienza per l’Ente, non si sarebbe proceduto al rinnovo della concessione.
La presente per sapere se, a distanza di 8 mesi, la situazione è stata regolarizzata e come, ovvero se il Comune ha rinnovato o no la concessione all’AT Riviera del Conero, se no a quale titolo l’Associazione continua ad utilizzare il complesso, se è il comune a riscuotere il canone di locazione in luogo dell’AT Riviera del Conero Asd come è avvenuto fino ad aprile scorso. Daniela Diomedi - Consigliere Comunale Movimento 5 Stelle Ancona
3) - Cimitero Tavernelle - Bagno nei pressi del negozio di fiori vicino alla fermata linea 46
Nei pressi della fermata del 46, in prossimità dell’ingresso principale del Cimitero di Tavernelle, adiacente ad un negozio di fiori, c’è un bagno in pessime condizioni manutentive.
La presente per sapere se è il manufatto è di proprietà comunale se quel servizio è pubblico (è a “barriere abbattute”) , e, se sì, come mai non viene mantenuto adeguatamente. Andrea Vecchietti - Consigliere Comunale Movimento 5 Stelle Ancona
4) - Ingresso Ufficio al Servizio Verde Pubblico di Piazza Cavour n. 8 di Ancona
Viene segnalata la totale inaccessibilità da parte di persone disabili al Servizio Verde Pubblico ubicato negli uffici del Comune in Piazza Cavour n. 8. Innanzitutto davanti al portone non è prevista una zona di fermata / sosta temporanea per disabili, così come l'androne del palazzo non è dotato di rampa di accesso o scivolo.
L'ascensore non permette di entrare ad un disabile in carrozzella.
L'ascensore non si ferma al 1° piano.
Chiedo pertanto il motivo per cui non è stata prevista una rampa per l'accesso ai disabili e perchè non è prevista la fermata dell'ascensore al 1° piano.
Chiedo inoltre se è intenzione dell'amministrazione adeguare la struttura e con quali modalità per renderla accessibile ai portatori di handicap. Lorella Schiavoni - Consigliere Comunale Movimento 5 Stelle Ancona