HOME
MARCHE IN MOVIMENTO
HOME
MARCHE IN MOVIMENTO
     

COMUNICATO STAMPA DEL 29 OTTOBRE 2019

COMUNICATI STAMPA

martedì, 29 ottobre 2019

Sulla Mozione "Uscita a Nord - Collegamento Porto-Grande viabilità", approvata all'unanimità in Consiglio Comunale

Si riporta l'intervento della Capogruppo del M5S di Ancona, Daniela Diomedi, i cui punti principali sono stati integrati nell'iniziale proposta della maggioranza:
"La priorità: sulla viabilità stradale di Ancona - Uscita dal Porto siamo tutti d’accordo, NESSUNO ESCLUSO. Di qualche giorno fa il viaggio a Roma di Sindaco e Assessore al Porto per perorare la causa della uscita a Nord su cui l’ANAS ha “lavorato” redigendo un progetto di massima; del giorno dopo l’Assise in Sala Giunta a Palazzo del Popolo con i “portatori di interesse” per un summit sul tema. Come capigruppo consiliari siamo stati convocati per lo scorso venerdì, quindi il giorno successivo all’incontro con le “altre” parti sociali, e abbiamo ufficialmente appreso che non c’è alcuna ipotesi alternativa al primo progetto ANAS su cui lavorare. Quello su cui si andrà ad approfondire la progettazione, per ora preliminare, è il tracciato che è “posizionato in modo tale da lambire solo per poche centinaia di metri il bordo di frana limitrofo al confine meridionale di Torrette, laddove si individua una superficie di scivolamento meno profonda così come evidenziato dallo studio “Cotecchia”. (cit. dal Progetto Preliminare). Il collegamento viario tra ss 16 adriatica ed il porto di Ancona è una necessità da una 40ina di anni. Sul piano regolatore esiste ancora la soluzione abbandonata dalla politica per interessi “particolari” cui sono seguiti anni di perdite di tempo che la città ha pagato economicamente e non solo.
A NOI non interessa una soluzione “purché sia”, ma un’opera realizzabile ed in sicurezza, OVE il contesto lo consentirà. Le ulteriori fasi progettuali dovrebbero garantire questa certezza; se così non sarà occorrerà un piano B. Speriamo di non trovarci qui, tra un paio d’anni a discuterne nuovamente. Su questo progetto, né su altri, né noi né la maggioranza né la giunta né il sindaco sono e saranno – TECNICAMENTE - in grado di valutare i rischi idrogeologici che sono stati, da qualche parte, paventati.
Alla città, e a noi, invece, interessa sapere, ovvero avere certezze, SE l’opera su cui l’ANAS lavorerà ( questa ipotesi di uscita a Nord) sia compatibile con il territorio su cui andrà ad insistere. La frana Barducci C'È e se “non è più un tabù”(cit.) dovrà essere accertato in fase di progettazione definitiva ed esecutiva e non durante o DOPO i lavori che, si ripete, auspicalmente, porteranno alla realizzazione dell’opera stessa e chiudere una partita in cui la nostra città ha finora perso tempo e denaro.
È sicuramente vero, come ribadito dalla Sindaco in conferenza dei capigruppo che, sull’opera, il comune NON ha competenze di carattere amministrativo, MA, quell’opera “appartiene” al comune di Ancona, perché insiste sul suo territorio – peraltro fragilissimo. Ed è per questo motivo che è di fondamentale importanza la costituzione di un “osservatorio” politico. Siamo pertanto favorevoli a che si costituisca.
Nel FRATTEMPO, perché un FRATTEMPO c’è, e non si sa quanto lungo, la prima urgenza è quella di riportare sotto lo Stato (ANAS), il collegamento dal porto fino alla variante alla SS. 16, all’altezza di Torrette (uscita Ancona Nord).
È IMPRESCINDIBILE ed insistiamo perché ciò avvenga".


Gruppo Consiliare Movimento 5 Stelle Ancona



mercoledì, 10 settembre 2025