Di seguito il testo delle Interrogazioni a risposta URGENTE che i Consiglieri del gruppo del MoVimento 5 Stelle di Ancona presenteranno nella prossima seduta del Consiglio Comunale convocato per Lunedì 28 ottobre 2019 alle ore 8,45.
1) - Avviso pubblico per il finanziamento in favore di enti locali di indagini e verifiche dei solai e controsoffitti degli edifici scolastici pubblici
Lo scorso 16 ottobre è stato pubblicato sul sito del "Ministero dell'istruzione, dell'università e della ricerca" l’avviso pubblico per il finanziamento in favore di enti locali di indagini e verifiche dei solai e controsoffitti degli edifici scolastici pubblici.
Il contributo del Miur, per questo piano straordinario di prevenzione dei crolli, ammonta a 65,9 milioni di euro.
La somma è così suddivisa: per le verifiche strutturali sono disponibili complessivamente 40 milioni di euro mentre è pari a 25,9 milioni di euro la quota ulteriore da assegnare successivamente per gli interventi urgenti di messa in sicurezza che dovessero rendersi necessari all’esito delle indagini sui solai e i controsoffitti.
Gli enti locali interessati devono far pervenire la propria candidatura, se interessati al bando, entro il 29 novembre 2019.
CHIEDO DI SAPERE
se l'Amministrazione intende presentare, o abbia già presentato, domanda per partecipare a questo bando per il finanziamento destinato alla prevenzione di crolli;
se si, su quali edifici scolastici si intende procedere con indagini e verifiche su solai e controsoffitti.
Gianluca Quacquarini - Consigliere Comunale Movimento 5 Stelle Ancona
2) - Area sita in zona Fornetto civico 16
Il Comune di Ancona è proprietario, da qualche anno (2014 o 15) di un’aria sita in zona Fornetto civico 16 (ex moto club "Lattanzi").
Per l’acquisto, da privati, è stato pagato un prezzo di 76.000 euro circa.
La presente per sapere quale destinazione il comune ha dato all’area e se ne ricava reddito. Daniela Diomedi - Consigliere Comunale Movimento 5 Stelle Ancona
3) - Pulizia Fosso Miano
Abbiamo appreso dalla stampa che è stata effettuata la pulizia di parte del Fosso Miano.
La presente per sapere se e quando è programmata la pulizia dell’ulteriore parte. Andrea Vecchietti - Consigliere Comunale Movimento 5 Stelle Ancona
4) - Piano Comunale di Emergenza rischio inquinamento costiero da idrocarburi e altre sostanze
L'11 dicembre 2017 il Consiglio comunale, approvò un OdG sottoscritto da tutti i capigruppo di maggioranza. Si trattava di ORDINE DEL GIORNO COLLEGATO ALL’ARGOMENTO 784/2017 “APPROVAZIONE DEL PIANO COMUNALE DI EMERGENZA RISCHIO INQUINAMENTO COSTIERO DA IDROCARBURI E ALTRE SOSTANZE” con cui si deliberava l’adozione di una tecnologia per eliminare l’inquinamento da petrolio in mare basata su bioplastica biodegradabile al 100%. Il nome della società detentrice non c'era, ma la tecnologia indicata nell'atto era un copia/incolla della descrizione di quella brevettata da Bio-On e tuttora presente nel suo sito internet. Durante il dibattito furono espresse alcune perplessità e fu chiesto anche quali fossero i costi per acquisire e stoccare questo materiale da utilizzare in caso di sversamenti di petrolio in mare. Dati non se ne ebbero e la maggioranza approvò l'atto. Il gruppo M5S non partecipò al voto, visti i dubbi rimasti tali.
La presente interrogazione per sapere se il materiale di Bio-On sia stato acquistato dall’Ente. Daniela Diomedi - Consigliere Comunale Movimento 5 Stelle Ancona
5) - Asfalto - via Flaminia
Ci è giunta segnalazione che il fondo stradale appena rinnovato presenta ondulazioni ed i tombini non sono a “filo asfalto”.
Ciò provoca agli automobilisti: sobbalzi ed ai motociclisti, molto di più.
La presente per sapere se l’opera è stata collaudata e se sì, se il collaudo stesso abbia dato esito positivo. Daniela Diomedi - Consigliere Comunale Movimento 5 Stelle Ancona